Camper e caravan, le novità del Salone di Parma

Camper e caravan, le novità del Salone di Parma

Per nove giorni, da sabato 13 a domenica 21 settembre, Parma sarà la capitale europea del turismo outdoor. Il capoluogo ospiterà la 16° edizione del Salone del camper, la più importante fiera riservata ai veicoli ricreazionali e al turismo all’aria aperta. Organizzata da Fiere di Parma in collaborazione con Apc (Associazione produttori caravan e camper), la manifestazione punta a superare i numeri dell’edizione 2024, con oltre 330 espositori di cui 65 esteri, presenti su una superficie totale di oltre 110mila metri quadri in cui erano esposti più di 600 veicoli, oltre a dieci aree per eventi ed esperienze. Lo scorso anno il Salone ha registrato oltre 100mila ingressi. Quest’anno nei padiglioni 3, 5 e 6 sarà visibile la maggiore parte dei caravan e camper e non mancano optional, accessori e quant’altro per il tempo libero, dallo sport alla cucina.

Le novità tra camper e caravan

Tra le novità del 2026 ecco Laika Kreos, frutto della collaborazione tra la casa toscana e lo studio di design GFG Style di Fabrizio Giugiaro figlio di Giorgetto, mezzo per il tempo libero ispirato ai valori di design della GFG Bandini Dora, macchina da sogno a cui Fabrizio Giugiaro si è ispirato. L’Elnagh E-Van Next invece è il van completo di tutte le dotazioni frutto di una costante evoluzione della gamma e venduto completo di tutte le dotazioni, attualmente offerte a costo zero, che arricchiscono ulteriormente il valore del veicolo. Tra i plus il pannello solare da 200W, per una maggiore autonomia energetica, il freno a mano elettrico, cerchi in lega da 16 pollici, radio touchscreen, CP-Plus, Midi Heki (70×50 cm), gradino elettrico e oscuranti plissettati per la cabina.

Roller Team lancia il nuovo Kronos, mezzo completamente rinnovato negli interni e negli esterni. Ripensato in ogni dettaglio, il veicolo è disponibile su motorizzazione Ford e, per i modelli mansardati, anche Fiat. La gamma si arricchisce inoltre con due nuovi layout: Kronos 266L TL e Kronos 287 TL, entrambi da 7,45 metri, pensati per offrire ancora più scelta e comfort in termini di spazio e configurazione.

Mobilvetta ha ideato un camper semintegrale compatto sviluppato a partire da un’architettura completamente nuova per design e stile, con focus su dimensioni, manovrabilità, leggerezza e design. Ecco così il Mobilvetta Kea Kompakt con tre zone distinte e separate per un’ottima esperienza abitativa: living face to face, bagno trasversale con doccia separata e zona notte. Nella zona notte spicca il letto nautico con rete scorrevole e regolabile in altezza: spazi flessibili e modulabili per sfruttare al meglio i volumi a seconda delle esigenze. Le dimensioni sono ridotte rispetto ai camper di dimensioni “standard”, con interasse ristretto. Per gli interni dell’Arca America New Deal H si è puntato su funzionalità, tecnologia, finiture e design italiano.

Fonte: Il Sole 24 Ore