Caro bollette, dai comparatori online un aiuto per analizzare le tante offerte

Caro bollette, dai comparatori online un aiuto per analizzare le tante offerte

Non è un gioco da ragazzi. Ma confrontare le offerte tra i numerosi operatori presenti nel mercato dell’energia serve ad abbattere il caro-bollette. Ecco quindi che un supporto gratuito per semplificare l’analisi delle tariffe può arrivare dai comparatori online.

Nasce Assocompara

Da poche settimane è nata Assocompara, associazione di categoria che riunisce i principali operatori italiani del comparto. «Il nostro obiettivo – spiega Alessio Santarelli, presidente di Assocompara – è favorire lo sviluppo di un settore che interessa ogni mese circa 30 milioni di utenti. La comparazione offre ai consumatori un servizio gratuito e trasparente e per le imprese rappresenta un canale efficiente di acquisizione di nuovi clienti. Promuoveremo lo sviluppo di questo mercato, la crescita degli operatori virtuosi e trasparenti nella comparazione e nella vendita, e saremo fortemente impegnati sul fronte del contrasto alle attività fraudolente. Il mercato dell’energia a volte può peccare di scarsa chiarezza, il nostro proposito è quello di accompagnare gli utenti nel percorso di selezione dei fornitori rispondendo esclusivamente ai loro interessi».

Come funzionano

Sono 19 le piattaforme rappresentate da Assocompara, attive in ambiti diversi, tra cui luce e gas. Tutte offrono servizi di analisi e consulenza gratuiti per i consumatori; partendo dallo studio dei consumi restituiscono un ventaglio di offerte e, attraverso il servizio di consulenza, accompagnano l’utente fino alla stipula del contratto con il nuovo operatore (la richiesta di preventivi non implica l’obbligo di acquisto). Le piattaforme più grandi coprono circa l’80% del mercato della luce e il 65% di quello del gas.

Facile.it, non solo online

Luce e gas vengono offerti da Facile.it su tre canali: online, telefono e store (65 i negozi in tutta Italia). Compilata una breve anagrafica, con informazioni relative ai consumi e ai propri contatti, si ottiene una prima selezione di offerte, classificate secondo la spesa stimata annua, e la possibilità di affinare la ricerca, calcolando il risparmio effettivo rispetto alla spesa corrente. È possibile inserire manualmente altri dati o avvalersi dell’analisi online della bolletta in tempo reale. Le offerte vengono tarate in funzione del risparmio effettivo ed è possibile procedere all’attivazione della nuova fornitura online o richiedere una consulenza telefonica che può concludersi anche con la stipula del contratto.

Le soluzioni del Gruppo Mavriq

Segugio.it consente di navigare tra le offerte luce e gas procedendo attraverso l’analisi manuale o quella automatica della bolletta. Nel primo caso, l’utente inserisce informazioni sul consumo o le proprie abitudini, oltre ai propri contatti, ricevendo una classifica delle offerte dei partner: può aderire online o con assistenza telefonica gratuita. Nel secondo caso, invece, carica una bolletta per il confronto dell’attuale tariffa con le migliori disponibili e conoscere il risparmio annuo. L’adesione avviene online grazie al form di adesione precompilato con i dati letti in bolletta o con il supporto di un consulente. Del Gruppo Mavriq fanno parte anche sostariffe.it e Switcho, soluzione 100% digitale che parte dall’analisi personalizzata della situazione attuale del consumatore per suggerire offerte migliorative.

Fonte: Il Sole 24 Ore