Carolina Herrera e Naba sostengono le donne nel mondo delle arti

Carolina Herrera e Naba sostengono le donne nel mondo delle arti

Inoltre, a dicembre, Naba ospiterà l’evento conclusivo del progetto con una “Temporary Gallery Art”, una novità di questa edizione rispetto alla precedente. L’inaugurazione della mostra, che presenterà i progetti delle 12 finaliste (6 del secondo anno e 6 del terzo anno), rappresenta una straordinaria opportunità di visibilità per le studentesse, offrendo loro una vetrina importante per le loro creazioni. La mostra, aperta al pubblico per 7 giorni, sarà inaugurata in occasione della cerimonia di premiazione, che vedrà la partecipazione di Carolina Adriana Herrera, figlia della fondatrice della Maison Carolina Herrera e Beauty Creative Director del brand, confermando così l’impegno a dare ancora più sostegno e riconoscimento ai talenti emergenti.

Carolina Herrera x NABA, Nuova Accademia di Belle Arti: Supporting Women’s Creativity è un progetto che si inserisce nel programma Carolina Herrera For Women in the Arts, la piattaforma che mira a promuovere la creatività femminile in tutte le sue forme, dalla moda all’arte digitale, attraverso la formazione accademica e la creazione di spazi per l’espressione artistica.

Tra le iniziative globali di Carolina Herrera For Women in the Arts, ricordiamo la collaborazione con Spectaculu, un’organizzazione no-profit brasiliana che fornisce formazione e orientamento professionale, rendendo possibile l’accesso ad un corso dedicato alla moda e alla sartoria altamente specializzato a 15 giovani di Rio de Janeiro, e Walk Tall, un podcast sulla carriera e la self confidence prodotto da Carolina Herrera, dove in ogni episodio icone dei loro settori condividono consigli, esperienze e spunti per arrivare al successo, attraverso la fiducia in se stessi.Sempre all’interno del programma Carolina Herrera For Women in the Arts, dal 2018, la Maison ha contribuito a sostenere l’organizzazione Kode With Klossy di Karlie Kloss, ambasciatrice di Good Girl, che offre campi estivi di informatica che insegnano le basi del coding e accendono la passione per la scienza, la tecnologia, l’ingegneria, l’arte e la matematica (STEAM) per tutta la vita.

Mentre nel 2022, Carolina Herrera ha lanciato il primo Carolina Herrera Social Justice Scholars Program, in collaborazione con il Fashion Institute of Technology (FIT) di New York. Una borsa di studio che sostiene le studentesse per il conseguimento della laurea.

Il bando per la candidatura di partecipazione al concorso sarà aperto fino al 6 ottobre 2025.

Fonte: Il Sole 24 Ore