Carrino confermato al vertice del Distretto della Campania

Carrino confermato al vertice del Distretto della Campania

Approvati all’unanimità dall’Assemblea dei soci del DAC, il Distretto Aerospaziale della Campania, il bilancio di esercizio finanziario e il bilancio di sostenibilità sociale del 2023. Contestualmente sono stati eletti, sempre all’unanimità, gli organi societari. Luigi Carrino, è stato riconfermato alla guida del distretto campano dell’aerospazio in qualità di presidente.

Il nuovo cda

Il nuovo consiglio di amministrazione è espressione dei settori industriali differenti che operano nel DAC ed è espressione del mondo della ricerca. Ne fanno parte: Giuseppe Mitola, Leonardo Company, responsabile della ricerca agevolata e dei rapporti con i Distretti; Daniele Di Maio, responsabile Finanza Agevolata di Geven Spa; Stefano Beco, responsabile ricerca finanziaria di Telespazio; Gianni Lettieri, presidente di Atitech; Salvatore Borrelli, direttore Spazio e Responsabile Partecipate del Cira; Amedeo Fogliano, cfo di Tecnam Spa; Antonio Viviani, ordinario di Ingegneria aerospaziale e meccanica dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli; Raffaele Savino, ordinario di Fluidodinamica dell’Università Federico II di Napoli.

Carrino: «Fare rete per essere competitivi»

«Essere in rete e fare sinergia – ha detto il presidente del DAC, Luigi Carrino _ è un’esigenza imprescindibile per essere competitivi. Questa caratteristica ci consente di essere consapevoli, resilienti e lungimiranti. L’aerospazio è nato a Napoli, è il riconoscimento di una storia, di un primato di una importante eredità ma è importante anche essere consapevoli di tutto questo e del valore che esprime il DAC, in Campania e nel paese Italia. La propensione a innovare è uno dei motivi di forza

del Distretto».

Fonte: Il Sole 24 Ore