Case all’estero, l’Italia spopola tra gli inglesi

Case all’estero, l’Italia spopola tra gli inglesi

Agli inglesi la casa in Italia piace sempre di più: nel primo semestre 2025 il numero di cittadini britannici che cercano un immobile nel nostro Paese è aumentato del 28,01% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, secondo gli ultimi dati elaborati da Gate-away.com, il portale italiano dedicato esclusivamente agli acquirenti stranieri.

L’Italia è la prima scelta dei cittadini britannici che cercano una casa all’estero, seguita a molta distanza da Spagna e Portogallo. Oltre metà degli inglesi, secondo il report, concentrano le loro ricerche solo in Italia, citando come motivazioni la qualità della vita, il patrimonio culturale, la natura e il clima.

Le cinque zone dove si sono concentrate maggiormente le richieste di abitazioni quest’anno sono il Salento, la Valle d’Itra, il Monferrato, la Lunigiana e il lago di Como. Scelte non ovvie, che dimostrano come le preferenze degli inglesi si siano evolute rispetto al passato, quando erano zone come il Chianti o la Versilia a dominare incontrastate.

La Toscana infatti ha perso la prima posizione in classifica tra le regioni più gettonate, conquistata invece dalla Sicilia che ha registrato un aumento delle richieste del 99% rispetto al primo semestre 2024. A seguire regioni che destano un crescente interesse tra gli stranieri come Puglia, Piemonte, Liguria, Abruzzo e Calabria.

Fonte: Il Sole 24 Ore