
Caso Hyundai, Seul: «Trump vuole che i 300 sudcoreani formino personale Usa». Rimpatrio rinviato
Il rimpatrio di centinaia di lavoratori sudcoreani arrestati durante un raid dei servizi per l’immigrazione negli Stati Uniti è stato sospeso dopo che il presidente Donald Trump ha chiesto loro di rimanere negli Stati Uniti. Lo ha dichiarato un funzionario del ministero degli Esteri di Seul a Washington. Secondo la fonte, Washington ha sospeso il rimpatrio poiché “Trump aveva chiesto se i lavoratori sudcoreani arrestati, tutti professionisti qualificati, dovessero rimanere negli Stati Uniti per continuare a lavorare e formare il personale americano”, ha affermato il funzionario.
Sul ritardo delle operazioni di rimpatrio degli oltre 300 sudcoreani arrestati la scorsa settimana in Georgia, nel blitz contro l’immigrazione illegale presso un impianto di batterie in costruzione di Hyundai Motor-LG, la Yonhap ha citato un funzionario di Seul sull’intervento del tycoon come causa principale del rinvio, secondo quanto è emerso dall’incontro tra il segretario di Stato Marco Rubio e l’omologo sudcoreano Cho Hyun.
Seul, inoltre, ha ottenuto garanzie da Washington che i suoi cittadini trattenuti in Georgia non avranno problemi al loro rientro negli Usa in futuro, ha affermato Cho, mentre un aereo charter è pronto a partire da Atlanta sette giorni dopo il loro arresto.
Parlando con i media dopo i colloqui di mercoledì con Rubio, Cho ha affermato che le due parti hanno ribadito che i detenuti non saranno trattenuti fisicamente durante il tragitto verso l’aeroporto di Atlanta. “Abbiamo concordato ancora una volta di garantire che i nostri cittadini detenuti potranno tornare a casa domani sul volo charter e che non saranno usate misure di contenimento, come le manette, durante le procedure”, ha precisato il ministro degli Esteri, volato a Washington all’inizio della settimana per affrontare la questione della detenzione di massa di oltre 300 sudcoreani, arrestati giovedì scorso dalle autorità per l’immigrazione statunitensi.
L’accordo sul rilascio dei lavoratori sudcoreani
Seul e Washington hanno raggiunto un accordo per il rilascio delle persone trattenute dalle strutture di Folkston, che avrebbero dovuto imbarcarsi su un aereo charter per il rientro mercoledì pomeriggio, ma il piano è stato posticipato alle prime ore di giovedì, poi di venerdì. Cho ha anche affermato di aver discusso con Rubio della formazione di un “gruppo di lavoro” per migliorare i sistemi di visto per le aziende sudcoreane, inclusa la creazione di una nuova categoria di visto per supportare al meglio i loro viaggi e le loro attività negli Stati Uniti. Un totale di 330 persone – 316 coreani e 14 cittadini stranieri (di cui 10 cinesi, 3 giapponesi e un indonesiano) – saliranno a bordo del volo charter, secondo un funzionario del ministero degli Esteri di Seul. Le donne sono appena 10.
Fonte: Il Sole 24 Ore