C’è un alto numero di dispositivi e servizi eterogenei (ad esempio telecamere di sorveglianza, Internet of things, router industriali, ecc.) esposti su Internet in maniera insicura, come dimostrano recenti fatti di cronaca. L’ultimo riguarda la diffusione non autorizzata di video privati che ritrarrebbero lo showman Stefano De Martino e la compagna Caroline Tronelli. Il materiale sarebbe stato sottratto tramite l’impianto di videosorveglianza dell’abitazione della donna e successivamente caricato su un sito estero – poi rimosso – per poi circolare su piattaforme di messaggistica e social, tra cui WhatsApp e Telegram, dove è stato condiviso numerose volte.
Misure di protezione inadeguate
In particolare, i sistemi vengono frequentemente resi accessibili direttamente dalla rete pubblica senza adeguate misure di protezione. Lo evidenzia l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale che ha pubblicato una serie di consigli per mitigare il rischio.
I suggerimenti dell’Agenzia
Per quanto riguarda l’ambiente domestico ecco i suggerimenti dell’Agenzia.
– Cambiare le credenziali predefinite su router, telecamere altri dispositivi.
– Evitare l’uso delle configurazioni di default, personalizzando porte, utenti, nomi di rete e impostazioni di sicurezza.
Fonte: Il Sole 24 Ore