Cda Tesla propone per Musk un compenso fino a 1.000 miliardi di dollari

Cda Tesla propone per Musk un compenso fino a 1.000 miliardi di dollari

Il Consiglio di amministrazione di Tesla ha chiesto ai propri investitori il via libera a un nuovo pacchetto di misure per il compenso del Ceo Elon Musk valutato fino a 1.000 miliardi di dollari se il colosso delle auto elettriche raggiungerà una serie di target nei prossimi 10 anni. Il pagamento maggiore rappresenta una quota del 12% della società se Tesla raggiungerà gli 8.500 miliardi di dollari di capitalizzazione. “Fidelizzare e incentivare Elon è fondamentale affinché Tesla diventi la società di maggiore valore della storia”, ha detto la presidente di Tesla Robin Denholm.

L’azienda produttrice di veicoli elettrici, che sta puntando molto anche su settori come robotica e intelligenza artificiale, ha dichiarato oggi in un documento che il compenso includerebbe una dozzina di pacchetti azionari che saranno assegnati a Musk, se raggiungerà determinati obiettivi decennali, di grande rilievo. Per raggiungere l’importo previsto dal piano di compensi, Tesla dovrebbe infatti raggiungere una capitalizzazione di mercato di 2 trilioni di dollari e produrre e consegnare 20 milioni di veicoli.

Ai primi di agosto il Consiglio di amministrazione della casa automobilistica statunitense aveva approvato l’assegnazione al suo Ceo di 96 milioni di azioni al prezzo di 23,34 dollari, lo stesso prezzo di esercizio al momento dell’adozione del piano di remunerazione del capo di Tesla nel 2018, poi annullato a dicembre 2024 da un tribunale del Delaware per irregolarità nel processo di approvazione. Una mossa per trattenere in tutti i modi Musk.

Fonte: Il Sole 24 Ore