Che notte da Var! Polemiche e veleni. Il Napoli a un passo dallo scudetto

Che notte da Var! Polemiche e veleni. Il Napoli a un passo dallo scudetto

Il bello è che, quasi in contemporanea, al Napoli, l’arbitro Doveri assegna un rigore per un fallo di Lovik su Neres, con tutto quello che ne sarebbe conseguito perchè l’eventuale trasformazione avrebbe matematicamente assegnato lo scudetto ai partenopei. Attimi di febbrile illusione, con l’intera Napoli pronta a lanciare il boato, e invece il solito Var cancella tutto per un precedente fallo di Simeone su Circati. Un fallo che, in un passato neanche tanto remoto, nessuno avrebbe notato ma che invece diventa decisivo per la cancellazione del rigore.

E allora? Allora pareggio anche per il Napoli. Il tutto mescolato in un furibondo testa a testa che non accadeva dal 2008. Però ora gli azzurri sono ancora più vicini al traguardo. Lo fa notare Conte con il suo modo sincopato di dire e non dire: “Dobbiamo stare sul pezzo, rimanere concentrati, per centrare uno scudetto che diventerebbe storico…”

Mentre Napoli incrociando le dita tiepidamente festeggia, a Milano invece domina un rancoroso silenzio di protesta. L’imputato naturalmente è l’arbitraggio e, di conseguenza, il suo braccio tecnologico, cioè il Var ormai diventato il vero totem di una serata surreale che verrà ricordata per un bel pezzo. Quanto agli episodi contestati, segnalati anche nelle altre partite, le discussioni andranno avanti all’infinito come è sempre stato nei secoli dei secoli. Anche perchè il Var è solo uno strumento, tecnologicamente certo più preciso, ma che poi va interpretato.

Che dire? Esprimere un opinione, in questi casi, è come gettar un cerino acceso in un bidone di benzina. Lo faranno ampiamente i venerabili maestri del settore. Si può certo capire la delusione dell’Inter, che sul 2-1, già pregustava il sorpasso, però il braccio allargato di Bisseck lo si vede nettamente. Tra l’altro, per quanto il Napoli sia ormai a un passo da titolo, i giochi non sono ancora chiusi. E a creare ulteriori batticuori, per poter fissare domenica prossimo un eventuale spareggio, le due partite decisive (Napoli-Cagliari e Como-Inter) dovrebbero svolgersi in un turno infrasettimanale, si presume il prossimo giovedì. Quindi ci tocca un’altra serata da destini incrociati.

E il resto di questa domenica, maledetta domenica? Che cosa è successo negli altri campi? Premesso che anche qui dovremmo parlare per un’altra mezz’ora di episodi da Var (basta, per carità!), andiamo a un veloce sunto.

Fonte: Il Sole 24 Ore