Chiusura sportelli, ecco tutte le proposte del Cnel per riaprirli

Chiusura sportelli, ecco tutte le proposte del Cnel per riaprirli

Le proposte dei sindacati…

Sul versante sportelli, nella bozza ci sono le proposte avanzate dalle confederazioni sindacali del credito First-Cisl, Fisac-Cgil e Uilca; tra queste la costituzione di Osservatori regionali sull’attività bancaria e, soprattutto, «l’istituzione di classifiche di sostenibilità delle banche correlate alla presenza fisica e/o alla realizzazione certificata di programmi di educazione digitale della clientela».

Inoltre, sempre i sindacati bancari, fanno riferimento al modello inglese dove la Fca, l’equivalente della nostra Consob, deve garantire ai clienti «un ragionevole accesso a strutture di deposito e prelievo del contante».

…e quelle di Abi e Federcasse

Nella bozza di documento, ci sono inoltre le proposte di Abi e Federcasse, per la parte datoriale. Innanzitutto si punta sul «ricorso a innovazioni tecnologiche che permettano di far evolvere i Pos con funzioni assimilabili a quelle degli Atm».

Ma ancora più importante è la richiesta di modifica della normativa di assegnazione delle tesorerie degli enti locali «ripensando alla norma che ha sottratto alle pubbliche gare l’attribuzione delle tesorerie che possono essere assegnate a trattativa privata anche a soggetti non bancari togliendo in tal maniera attività e interessi economici utili per la presenza di sportelli bancari nei comuni di minor popolazione».

Altra richiesta di Abi e Federcasse è quella di «rafforzare le connessioni internet, assicurandone la stabilità e l’ampia copertura al fine di sviluppare ulteriormente l’offerta di servizi bancari elettronici e telefonici atti a servire il segmento di clientela che predilige le applicazioni digitali»

Fonte: Il Sole 24 Ore