Cimmino (Confindustria): «La Cina grande opportunità, occorre competere ad armi pari»

Cimmino (Confindustria): «La Cina grande opportunità, occorre competere ad armi pari»

«Abbiamo tutte le possibilità per svolgere un ruolo di leadership in Europa e a livello globale. Abbiamo le idee chiare e la stabilità politica, come ha detto il presidente del Consiglio, per andare verso un level playing field che dia la possibilità all’Italia di competere in maniera del tutto trasparente, esprimendo al massimo livello il potenziale della nostra manifattura, che è di altissimo valore aggiunto e ha le caratteristiche di poter penetrare a tutti i livelli nelle catene globali per far sì che il paese continui a crescere».

Barbara Cimmino, vice presidente di Confindustria per l’Export e l’Attrazione degli investimenti, parla al termine della missione italiana in Cina, dopo gli incontri politici che hanno visto protagonista il premier Giorgia Meloni, e la riunione del Business Forum Italia-Cina, arrivato alla settima edizione.

Una visita politica, con al centro l’economia e il rilancio di interscambio e investimenti. Il presidente del Consiglio ha siglato sei intese e annunciato un Piano d’azione 2024-2027. Un supporto importante per il mondo imprenditoriale?

La visita del premier Meloni, come ho già avuto modo di dire, è straordinariamente opportuna e tempestiva. È molto importante che il Business Forum sia stato inserito in questa missione politica: il dialogo tra i leader è di supporto alle iniziative imprenditoriali. Erano cinque anni che l’Italia mancava dalla Cina, ora si apre una nuova fase e bisogna correre. “Play the game”, per riprendere le parole pronunciate dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al B7 di poche settimane fa a Reggio Calabria dedicato al commercio internazionale.

Ci sono però una serie di ostacoli, dal funzionamento del Wto a barriere non solo doganali, ad una mancanza di reciprocità. E lo scenario internazionale è molto cambiato rispetto a qualche anno fa. Come farvi fronte?

Fonte: Il Sole 24 Ore