Comau accelera la diversificazione e chiude il deal sulla bergamasca Automha

Comau accelera la diversificazione e chiude il deal sulla bergamasca Automha

Comau completa l’acquisizione di Automha, azienda del settore della logistica, e apre un nuovo fronte di sviluppo industriale. «L’investimento strategico da parte di Comau rappresenta un ulteriore passo verso la creazione di un polo italiano dell’automazione proiettato verso il futuro e sfrutterà le forti sinergie tra i due marchi per creare valore per clienti e azionisti nei diversi mercati, in tutto il mondo» scrive il Gruppo in una nota.

«Grazie all’acquisizione di Automha il fatturato di Comau passerà da oltre un miliardo a un miliardo e 100 milioni. Anche la nostra strategia di diversificazione del business registra una accelerazione, con i ricavi dai progetti non auto che passeranno dall’8 al 15% nel 2025» spiega il ceo Pietro Gorlier che insiste su sinergie nell’ambito produttivo con l’azienda acquisita, tanto che da settembre, nello stabilimento di Grugliasco, «inizieremo la produzione di uno dei prodotti di Automha, per supportare la loro capacità produttiva. Si tratta di uno shuttle di nuova generazione ideato per lo stoccaggio automatico, all’interno di scaffali automatizzati» spiega Gorlier.

 

L’operazione è in linea con la strategia di Comau per accelerare la diversificazione verso mercati ad alta crescita, facendo leva sul core industriale del Gruppo legato alla robotica industriale, all’automazione guidata dal digitale e alla tecnologia basata sulla collaborazione uomo-macchina. L’acquisizione inoltre garantirà, assicura Comau, «continuità alla struttura e ai clienti attuali di Automha, consentendo al contempo un’espansione della presenza e dei servizi a livello globale grazie al brand Comau».

Fonte: Il Sole 24 Ore