
Come sarà e cosa offrirà l’oasi De Montel Terme di Milano
Nuova vita per lo storico ippodromo del trotto di Milano. Dal prossimo 1° aprile rinascerà come De Montel Terme di Milano, progetto del Gruppo Terme & Spa Italia cui fanno capo anche Terme di Saturnia, Terme di Chianciano e Monticello SPA, parco termale di 16mila metri quadri dove si svilupperà questo polo del benessere dove si potrà beneficiare dei metodi e l’heritage di Terme di Saturnia. Impressionanti i numeri del progetto a partire dalle dieci piscine termali, per complessivi 800 metri cubi di acqua, con ampie aree relax e ristoro e quattro saune di cui una grande banja russa. L’acqua avrà una temperatura che varia dai 22 ai 38 gradi in base alla tipologia di esperienza scelta. Non mancano aree wellness e diverse aree relax perché un’area di 10mila metri quadri all’aperto immersa nel verde. Negli ambienti interni, ci sarà un ristorante bistrot, una caffetteria, un bar lounge e un garden bar.
Non solo si preannuncia come un posto pazzesco che conquisterà i milanesi per gli ambienti rinnovati che offriranno un mix tra lo stile liberty che caratterizza le ex scuderie De Montel, gioiello dell’architettura progettate negli anni ’20 dall’architetto Vietti Violi e dopo decenni di abbandono sono state riportate alla luce grazie a uno dei più significativi interventi di riqualificazione conservativa della città, con la modernità di quella che ambisce a diventare un rifugio, un’oasi metropolitana pensata anche per le centinaia di migliaia di turisti che Milano ospita. Per tutti il momento chiave sarà l’immergersi nell’acqua termale di De Montel che sgorga dalla profondità di 396 metri. Sgorga dopo un processo millenario di filtrazione attraverso strati geologici profondi e arriva pura e incontaminata. Grazie alla sua composizione oligominerale, favorisce l’idratazione, riequilibra la pelle e stimola i processi di rigenerazione cellulare, contribuendo al benessere dermatologico. L’acqua termale di De Montel Terme Milano è una risorsa naturale unica, particolarmente indicata per il benessere della pelle e dell’organismo grazie alle sue eccezionali caratteristiche idrochimiche. Ricca di calcio, magnesio e bicarbonati, elementi essenziali per la rigenerazione cutanea, e con un basso contenuto di sodio. I minerali presenti svolgono un ruolo fondamentale per la salute della pelle: il calcio favorisce il rinnovamento cellulare, il magnesio contrasta lo stress ossidativo e rinforza la barriera cutanea, mentre i bicarbonati aiutano a mantenere l’equilibrio del pH e a proteggere da irritazioni. Studi scientifici hanno dimostrato che l’acqua termale di De Montel Terme Milano contribuisce alla rigenerazione cutanea, ha un effetto lenitivo e antinfiammatorio, migliora l’elasticità e l’idratazione profonda della pelle e favorisce la circolazione sanguigna grazie alle sue proprietà vasodilatatorie. Un vero e proprio elisir, perfetto per chi desidera prendersi cura della propria pelle in modo naturale ed efficace. I milanesi, già negli anni ’30, conoscevano le proprietà benefiche della cosiddetta “Acqua Marcia”, una sorgente che, nonostante il suo caratteristico aroma sulfureo, era considerata un elisir di benessere. Le prime analisi chimiche del 1927, condotte da Formenti e Scipiotti, rivelarono che non si trattava di acque sulfuree, bensì oligominerali, dotate di caratteristiche uniche. Studi successivi, tra cui quello del professor Bragagnolo nel 1947, hanno confermato il processo di mineralizzazione millenario e le proprietà terapeutiche di queste acque.Il riconoscimento ufficiale è arrivato infine il 30 gennaio 2023, quando il ministero della Salute ha certificato le acque termali di De Montel Terme Milano come risorsa terapeutica validata, inserendole tra quelle destinate alla balneoterapia dermatologica.
Il modello di Terme&SPA Italia si fonda sulla ricerca e sull’innovazione, portando il Terme di Saturnia Method oltre i confini toscani. Attraverso protocolli di benessere personalizzati, i trattamenti prêt-à-porter,di Take Mi Home, la nuova linea cosmetica e gli integratori, il gruppo diffonde il concetto di benessere termale anche fuori dalle strutture tradizionali, abbracciando una visione contemporanea del wellness. Ed è proprio nello sviluppo di questo ecosistema che i protocolli più innovativi del Saturnia Method diventano il cuore pulsante dei trattamenti di De Montel Terme Milano.
Fonte: Il Sole 24 Ore