Congedo all’80% per 3 o più mesi, maggioranza al lavoro

Congedo all’80% per 3 o più mesi, maggioranza al lavoro

Tre mesi di congedo parentale indennizzabili all’80% anche nella nuova manovra di bilancio. È l’obiettivo del governo, che già lo scorso anno aveva inserito l’intervento a favore delle famiglie.

Si tratta di «un periodo di astensione facoltativa dal lavoro concesso ai genitori per prendersi cura del bambino nei suoi primi anni di vita e soddisfarne i suoi bisogni affettivi e relazionali».

Nel dettaglio, sono undici i mesi di congedo che spettano ai genitori lavoratori dipendenti. Il primo trimestre indennizzabile all’80% (se fruito entro i sei anni di vita o dall’ingresso in famiglia del minore); i successivi sei mesi al 30%; mentre gli ultimi due mesi non indennizzabili (a meno che il reddito del genitore richiedente sia inferiore a 2,5 volte l’importo annuo del trattamento minimo di pensione: in quel caso resta al 30%).

Il governo è al lavoro proprio sui primi tre mesi, per confermarli all’80%. Non solo: secondo l’Ansa, la maggioranza starebbe ragionando sui costi per coprire un’estensione ulteriore dell’intervento.

Fonte: Il Sole 24 Ore