
Conti pubblici, oggi arriva il rating di Fitch. Ecco come sono andati i precedenti
È attesa nelle prossime ore, a mercati chiusi, in serata la decisione di Fitch sul rating dell’Italia. Con Fitch parte la stagione della revisione dei rating sul debito sovrano. Sul giudizio di Fitch sull’Italia c’è molta attesa dopo il declassamento della Francia ad A+.
Ecco i giudizi più recenti sull’Italia.
23 maggio 2025: Moody’s alza l’outlook da stabile a positivo
Il 23 maggio Moody’s ha alzato da stabile a positivo l’outlook che accompagna il Baa3 attribuito all’Italia ormai da 7 anni. Un altro miglioramento nel giudizio che va apparentemente in contropelo rispetto alle acque agitate dei mercati internazionali, ma segue la linea già tracciata l’11 aprile da S&P con la promozione, quella volta piena, che ha portato il giudizio da BBB a BBB+ (con outlook stabile).
11 aprile 2025: S&P alza rating Italia, da politica stabilità mercati
L’11 aprile S&P ha alzato il rating dell’ Italia portandolo da BBB a BBB+ con outlook stabile. Un voto che, come ha spiegato in quell’occasione l’agenzia di rating, ha premiato la stabilità politica e dei mercati. E se la crescita si fermerà allo 0,6% quest’anno, il rapporto debito-pil si stabilizzerà poi a partire dal 2028. «Il governo della premier Giorgia Meloni, fra i più longevi della recente storia italiana, gode di un solido sostegno pubblico. Beneficia inoltre di una maggioranza parlamentare stabile e di limitate minacce di opposizione, il che rende probabile la sua permanenza al potere fino al 2027. Questa continuità politica ha contribuito a preservare la stabilità dei mercati finanziari e sostenere progressi costanti», ha sottolineato l’Agenzia.
L’ultima volta che l’Italia si era vista migliorare il proprio rating sovrano da parte di una delle agenzie principali era con Fitch, da BBB- a BBB, nel dicembre 2021, pochi mesi dopo l’insediamento dell’esecutivo Draghi, in piena crisi del Covid ma con il salvataggio del Recovery Fund europeo. Andando un po’ più indietro il precedente miglioramento del rating italiano risale a S&P, sempre da BBB- a BBB, nell’ottobre 2017: l’Italia a guida Gentiloni usciva dalla doppia crisi debito sovrano-banche.
Fonte: Il Sole 24 Ore