ContourGlobal, 6 mensilità di premio ai lavoratori all’uscita di Kkr

ContourGlobal, 6 mensilità di premio ai lavoratori all’uscita di Kkr

L’azienda cresce, ha prospettive interessanti, entra un fondo di private equity americano che ne moltiplica il valore. E i lavoratori? All’uscita del fondo avranno la loro parte, che potrebbe essere la metà di un’intera annualità di stipendio. O almeno questo è l’obiettivo di ContourGlobal, il produttore di energia indipendente (IPP) che è nel portafoglio di KKR e ha appena lanciato un nuovo piano di incentivazione per tutti gli oltre 1.200 dipendenti, rendendoli in qualche modo co-proprietari del futuro dell’azienda.

Lavoratori co-proprietari

Come dice il ceo Antonio Cammisecra, che guida la società da febbraio del 2024, «in ContourGlobal crediamo che ogni persona faccia la differenza. L’impegno quotidiano dei nostri dipendenti è il cuore pulsante della nostra crescita, e l’Employee Ownership Program è il modo più concreto per riconoscere e valorizzare questo contributo. Insieme al nostro azionista KKR, vogliamo creare un’azienda in cui ciascuno si senta non solo partecipe, ma anche protagonista. Con questo programma, non stiamo semplicemente premiando la performance: stiamo costruendo una cultura condivisa di responsabilità, imprenditorialità e appartenenza. È un cambiamento di prospettiva, perché da oggi, ognuno dei nostri colleghi diventa simbolicamente e concretamente, un co-proprietario del futuro dell’azienda».

Il piano di crescita

Il piano industriale al 2030 è molto ambizioso, ci spiega la Chief HR Officer Paola Mazzoleni: «Prevede da un lato di raddoppiare la capacità installata che dovrà passare da 5 a circa 10 Gigawatt e dall’altro il completamento del tournaround sulle rinnovabili, raggiungendo al 2030 un mix di produzione di energia con una percentuale da fonti rinnovabili intorno al 70%». Per favorire il successo di questo piano la società ha lanciato a livello globale il suo Employee Ownership Program (EOP), fortemente voluto dal ceo Cammisecra e pensato per riconoscere il contributo di tutti gli oltre 1.200 dipendenti al percorso di crescita e trasformazione dell’azienda, e condividere con loro in modo concreto e tangibile parte del valore generato nel lungo termine.

Il programma

Il programma si fonda su un principio molto semplice: chi contribuisce quotidianamente a creare il valore dell’azienda, deve poter partecipare anche al beneficio che ne deriva. Un concetto che riflette pienamente l’impegno sostenibile dell’azienda con la creazione di valore condiviso (shared value) per tutti gli stakeholder, nonché «il ruolo centrale delle proprie persone, riassunto anche in uno dei principi fondanti di ContourGlobal: “WE is our greatest asset”», ricorda Mazzoleni. L’Employee Ownership Program è semplice, inclusivo e accessibile: ogni dipendente attuale o futuro vi parteciperà automaticamente, senza necessità di alcun contributo economico personale.

Fonte: Il Sole 24 Ore