Cos’è la gang Tren de Aragua presa di mira da Trump

Cos’è la gang Tren de Aragua presa di mira da Trump

Donald Trump ha cercato di applicare l’Alien Enemies Act del 1798, mai utilizzato nell’era moderna, per espellere, senza passare dalle consuete procedure di immigrazione, i cittadini venezuelani ritenuti affiliati alla gang “Tren de Aragua”. Tuttavia, l’ordinanza emessa dal giudice distrettuale, James E. Boasberg, ha temporaneamente bloccato la misura, impedendone l’applicazione.

Cos’è la gang Tren de Aragua

La gang Tren de Aragua è una delle organizzazioni criminali più temute emerse dal Venezuela negli ultimi anni. Nasce nello Stato di Aragua, nella zona centro-settentrionale del Paese, in particolare da una rete di detenuti che gravitavano intorno al carcere di Tocorón. Da quell’ambiente carcerario, nel tempo, il gruppo si è strutturato e ha consolidato un network sempre più ampio e violento.

Origine del nome e crescita

Il nome “Tren” fa riferimento all’idea di un convoglio inarrestabile, capace di percorrere grandi distanze e inglobare nuove risorse lungo il tragitto. Aragua, invece, è lo Stato venezuelano dove il gruppo si è inizialmente sviluppato. All’origine, la gang reclutava detenuti e criminali comuni, garantendo protezione ai propri membri in cambio della loro lealtà e di parte dei proventi derivanti dalle attività illecite.

Attività criminali

Le principali fonti di guadagno del Tren de Aragua includono:

Fonte: Il Sole 24 Ore