Così Ferragamo aiuta la tutela delle razze bovine autoctone della Toscana

Così Ferragamo aiuta la tutela delle razze bovine autoctone della Toscana

Cosa hanno in comune quattro razze bovine toscane in via d’estinzione e il savoir-faire della casa di moda Ferragamo? Lo spiega James Ferragamo, chief product officer, nipote del fondatore Salvatore e terza generazione della famiglia: «Un passo concreto verso un sistema moda capace di generare valore condiviso».

Ed è per questo che l’azienda ha contribuito a sviluppare un micro-sistema di incentivi economici per premiare le imprese agricole che nel 2025 mantengono o incrementano i capi allevati rispetto al 2024.

L’iniziativa, sviluppata in collaborazione con l’Università di Firenze, con il supporto dell’Associazione regionale allevatori della Toscana e con il patrocinio della Regione, rafforza il ruolo di Ferragamo come attore impegnato nella tutela del territorio e della sua biodiversità.

Dal 2024 Ferragamo ha finanziato il progetto di ricerca “Sistemi di allevamento di razze bovine autoctone toscane a rischio estinzione: definizione di strategie di conservazione e valorizzazione a tutela del patrimonio di biodiversità”. A sfilare sotto i riflettori – in questo caso – sono Mucca Pisana, Garfagnina, Calvana e Pontremolese.

Fonte: Il Sole 24 Ore