Così la Cina definisce la mappa delle alleanze grazie all’internazionalizzazione dello yuan

Così la Cina definisce la mappa delle alleanze grazie all’internazionalizzazione dello yuan

Per 11 anni consecutivi Bank of China che è la prima e più importante banca cinese in questo campo ha mappato l’andamento dell’internazionalizzazione del renminbi allo scopo dichiarato di fornire un quadro accurato e contribuire a espandere e migliorare ulteriormente l’uso transfrontaliero dello yuan.

Nel 2023, l’anno della raccolta dati, la Cina ha mantenuto una solida crescita del 5,2% nell’anno e contribuendo per oltre il 30% alla crescita globale. Il valore totale dell’importazione e dell’esportazione di merci ammonta a 41,7 trilioni di yuan, pari al 14,2% del totale mondiale. Mercati industriali e imprese commerciali e le istituzioni finanziarie estere hanno risposto positivamente alla valutazione della funzione dello yuan come valuta internazionale e l’aspettativa sullo status della divisa come valuta internazionale.

Nel 2023, i regolamenti transfrontalieri in Renminbi della Cina hanno superato i 52,3 trilioni, con un aumento del 24,1% su base annua. Incassi e pagamenti nell’ambito del commercio transfrontaliero rappresentano il 24,4% del totale delle entrate e dei pagamenti nell’ambito degli scambi transfrontalieri, nel dicembre del 2023 la quota di yuan nei pagamenti e nei regolamenti globali ha raggiunto il 4,14%, con un aumento di 2,23 punti percentuali rispetto a gennaio.

A servizio dell’economia locale

I casi in cui lo yuan è stato utilizzato da imprese industriali e commerciali all’estero nasce dalla domanda dell’economia reale. Bank of China lo ribadisce, sosterrà con fermezza il principio che il settore finanziario “è al servizio dell’economia reale in linea con l’indirizzo della Central Work conference finanziaria per promuovere l’internazionalizzazione dello yuan in modo stabile, prudente e solido”.

L’uso transfrontaliero della divisa cinese si è espanso rapidamente nella regione RCEP e lungo la Belt and Road. Nel 2023 le istituzioni nazionali ed estere di Bank of China hanno completato regolamenti transfrontalieri in yuan per oltre 57 trilioni, con un aumento dell’85,6% su base annua e hanno gestito pagamenti personali transfrontalieri in per 52,9 miliardi di yuan, in aumento del 142,1% rispetto all’anno precedente.

Fonte: Il Sole 24 Ore