Costa, partita la crociera del giro del mondo 2026
Costa Crociere rinnova, nel 2026, la crociera del giro del mondo, tra le più amate dagli appassionati di viaggi. Il viaggio è partito oggi da Trieste, con Costa Deliziosa e possibilità di imbarco anche nelle tappe successive di Bari, Napoli e Savona, questa edizione si concluderà l’11 aprile 2026, ancora una volta a Trieste.
Costa ha introdotto per la prima volta questa crociera negli anni ‘70. Oggi, a bordo di Deliziosa, ci sono oltre 2mila ospiti prenotati, provenienti in prevalenza da Francia, Germania, Italia, Spagna, Svizzera e Austria. Quest’edizione, assicura la compagnia, è la più ricca di sempre: oltre 4 mesi e mezzo di navigazione per raggiungere 51 destinazioni diverse in 33 Paesi, attraversando 5 continenti e 3 oceani, sulle tracce dei grandi esploratori del passato. In 142 giorni, Deliziosa compirà la circumnavigazione del globo, navigando sempre verso Ovest.
Dall’Italia, la nave attraverserà il Mediterraneo e l’Atlantico sino ai Caraibi, visitando Francia, Spagna Marocco e isole Canarie, prima di arrivare al fascino tropicale di Barbados. Dopo un passaggio nel canale di Panama, la nave entrerà nel cuore dell’America Latina toccando Perù e Cile, per giunger all’Isola di Pasqua. L’itinerario proseguirà nell’oceano Pacifico, tra le isole Pitcairn e la Polinesia francese, per poi toccare le isole remote di Samoa, Tonga, Fiji, Vanuatu e Nuova Caledonia, fino a raggiungere l’Australia.
Da qui, la rotta continuerà verso Nord, toccando Papua Nuova Guinea e il Giappone: Tokyo – destinazione inedita di questa crociera – Kobe e Nagasaki. E poi la Corea del Sud. Ripresa la navigazione verso Ovest, si raggiungeranno Taiwan, Hong Kong e le coste del Vietnam, per arrivare a Singapore e Malesia. E ancora, l’Oceano Indiano, con Sri Lanka, Maldive e Mauritius nonché l’Africa australe. Poi, dal Sudafrica ai deserti rossi della Namibia, fino a Capo Verde, per poi tornare all’Europa, con l’Italia come destinazione finale.
Il viaggio prevde anche un ricco programma di land experiences: oltre 200 escursioni a terra: dal trekking tra i geoglifi del deserto di Atacama, alle immersioni nelle acque cristalline delle Barbados; dai safari africani nel Parco Chobe, alle cerimonie del tè in kimono a Kyoto; fino alle danze tribali di Mystery Island. E poi luoghi iconici come Machu Picchu, Angkor Wat e le Cascate Vittoria.
Fonte: Il Sole 24 Ore