
Crisi auto elettriche, Volvo non è più sicura di produrre la e-berlina ES90
Sono passati soltanto pochi mesi dall’annuncio di Volvo che nei suoi programmi di lancio di un nuovo modello all’anno aveva messo per il 2025 una berlina elettrica la ES90 che doveva essere prodotta nella fabbrica del brand negli Stati Uniti e che avrebbe dovuto competere con modelli di natura analoga di Audi A6 e-tron o la Bmw, i5. Il progetto ad oggi è, tuttavia, in stand by: una decisione finale sarà presa soltanto all’inizio dell’anno prossimo.
Da verificare se c’è la richiesta del mercato
Volvo meditava da tempo sull’idea di una berlina elettrica elettrica. L’anno scorso, l’amministratore delegato Jim Rowan aveva affermato che il brand contava di lanciare un modello di berlina a batteria, ma nello stesso che avrebbe dovuto avere un senso dal punto di vista commerciale. E visto che l’attuale situazione di mercato sembra ridimensionare sempre di più le richieste di questa tipologia di modelli nel segmento premium è bene rifletterci.
Meglio suv o berlina questo è il dilemma
Oltre alla sostenibilità commerciale resta sempre attuale il dilemma circa le intenzioni di acquisto dei potenziali acquirenti che ormai sembrano prediligere i modelli a ruote alte suv o crossover in tutte le loro possibili salse relegando le berline, ma anche le station wagon di cui alcuni analisti prospettano un ritorno di fiamma, ma staremo a vedere se nei prossimi anni si concretizzeranno davvero. Per il momento, però, i numeri di vendite restano minimali.
Fonte: Il Sole 24 Ore