Cristina Scocchia (illycaffè): «Dietro ogni chicco ore di ricerca e selezione»

Cristina Scocchia (illycaffè): «Dietro ogni chicco ore di ricerca e selezione»

«Spiegare il perché di ogni scelta è oggi un atto di trasparenza e responsabilità verso i consumatori», afferma Cristina Scocchia, amministratrice delegata di illycaffè, presentando “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che l’azienda triestina lancerà in occasione dell’International Coffee Day del 1° ottobre. La campagna, realizzata con spot girato nello stabilimento di Trieste e pop-up immersivi a Milano e New York, nasce dalla volontà di aprire simbolicamente le porte del mondo illycaffè. «Questo spot è realizzato soltanto con i collaboratori della Illycaffè e permette di raccontare i vari perché che ci sono dietro ogni tazzina – chiarisce Scocchia –. Spieghiamo che noi selezioniamo solo il miglior 1% dei chicchi di arabica per garantire qualità superiore e sostenibile, spieghiamo i nostri controlli di qualità che sono 350 ogni giorno, tanto ci teniamo all’eccellenza».

La scelta di puntare sulla trasparenza non è casuale, ma risponde a un contesto di mercato sempre più complesso. Il caffè sta infatti vivendo una tempesta perfetta: storicamente tra il 2015 e il 2021 costava tra i 100 e i 130 centesimi per libbra, «adesso siamo a 430 centesimi, quattro volte il costo storico – sottolinea l’ad a –. È un cambio epocale, dovuto a un mix di cambiamenti climatici, speculazioni, dazi e contesto economico».

Una situazione che impone alle aziende di «comprimere i margini», ma anche di «alzare i prezzi». «E nel momento in cui le persone vedono che il caffè aumenta è giusto che conoscano il valore di questo chicco, perché dietro una tazzina di caffè c’è una storia di competenza, di qualità».

La risposta di illycaffè a questa tempesta perfetta è quindi l’accelerazione degli investimenti. Che si articola su tre direttrici. Prima, gli investimenti in innovazione: «Abbiamo lanciato la X-Caps che è il nostro sistema chiuso e proprietario, con una capsula sostenibile di alluminio riciclato. A settembre arriverà anche Coffee B, una capsula senza capsula, ovvero palline di caffè compresso che dopo l’utilizzo diventano 100% compostabili».

Fonte: Il Sole 24 Ore