Crosetto: fregata italiana in soccorso Flotilla. Ecco le caratteristiche della Nave Virginio Fasan

Crosetto: fregata italiana in soccorso Flotilla. Ecco le caratteristiche della Nave Virginio Fasan

L’Italia ha deciso di inviare una nave della Marina Militare a soccorso della Flotilla. «Per garantire assistenza ai cittadini italiani presenti sulla Flotilla – ha chiarito in una nota il ministro della Difesa Guido Crosetto – questa notte ho autorizzato l’intervento immediato della fregata multiruolo Fasan della Marina militare che era in navigazione a nord di Creta nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro. La fregata si sta già dirigendo verso l’area per eventuali attività di soccorso». Il ministro spiega di aver valutato la decisione sentendosi con la Presidente del Consiglio. E ha precisato: «Sono stati informati l’addetto militare israeliano in Italia, il nostro ambasciatore e l’addetto militare a Tel Aviv e l’unità di crisi della Farnesina».

La Nave Fasan

Nave Virginio Fasan (F 591) è la seconda delle fregate classe FREMM (Fregate Europee Multi Missione) e la prima in configurazione ASW (Anti Submarine Warfare); l’unità, costruita nello stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso, è stata varata il 31 marzo 2012 e successivamente trasportata allo stabilimento del Muggiano per il completamento dell’allestimento e le prove di collaudo. Nave Virginio Fasan è stata consegnata alla Marina Militare il 19 dicembre 2013. Attualmente la Nave fa sede nel porto di La Spezia ed è alle dipendenze della 1ª Divisione Navale.

L’equipaggiamento

Nave Fasan, come ha ricordato lo stesso Crosetto, è “flagship” dell’operazione Mediterraneo Sicuro. Per quanto riguarda le dimensioni, è lunga 94 metri, è larga 11,4 metri. Ha una velocità di 26 nodi. L’equipaggio è di 167 persone. L’equipaggiamento è costituito da 3 cannoni da 76/62 mm a.a. in torri singole MMI, sei tubi lanciasiluri a.s. in impianti trinati da 304 millimetri, un lanciabas a lunga gittata a canna singola e un elicottero.

Fonte: Il Sole 24 Ore