-U41130381204vJG-1440x752@IlSole24Ore-Web.jpg?r=1170x507)
Cybersicurezza, potenziata la governance di Cy4Gate spa: entra Enrico Peruzzi. Si punta su Difesa e Spazio
Cy4Gate rafforza la governance per cogliere al meglio le opportunità del crescente mercato cyber sia in ambito difesa che corporate. Nella spa di cybersicurezza quotata sul segmento Euronext Star di Piazza Affari entra Enrico Peruzzi, voluto dagli azionisti di maggioranza Elettronica Spa e Tec Cyber. Manager con esperienza in Leonardo e nel mondo M&A, Peruzzi ffiancherà l’ad Emanuele Galtieri nella nuova fase di crescita della società.
La Presidente uscente Domitilla Benigni (Ceo di Elettronica Spa) resta in consiglio e come presidente del Comitato Strategico per esprimere al meglio sinergie e convergenze create dal mercato della Difesa.
Con la presidenza operativa affidata a Peruzzi si apre una nuova fase, in continuità con il ciclo guidato da Galtieri che ha reso la spa un’eccellenza nel mondo cyber, anche grazie alle acquisizioni di Rcs, Diateam e Xtn tra il 2022 e il 2024.
L’identità tecnologica resta il perno: soluzioni sviluppate in house con algoritmi proprietari, una forza lavoro che per il 70% è fatta di ingegneri e specialisti cyber. Un modello pensato per blindare la filiera e difendere la sovranità digitale nei settori forensic intelligence (tipico uso governativo e destinate alle Forze di Polizia per la prevenzione e repressione di gravi reati), decision intelligence (o digital transformation, per soddisfare le esigenze di potenziali customer governativi e non, al fine di rendere più efficaci ed efficienti le attività di big data analysis e data fusion e costituire un valido strumento a supporto dei decision makers) e cybersecurity (per la messa in sicurezza degli assets istituzionali o aziendali da potenziali attività ostili sulla rete).
Governance rinforzata
L’obiettivo della governance rinforzata è articolato su quattro punti fondamentali:
Fonte: Il Sole 24 Ore