Da Google Ultra allo sbarco di Gemini su Chrome. Le novità di Google I/O

Da Google Ultra allo sbarco di Gemini su Chrome. Le novità di Google I/O

Al tempo stesso, Google rende l’AI più personalizzata. “Con la tua autorizzazione, si integrerà con i servizi Google come Maps, Calendar, Tasks e Keep (e altri in futuro) per un’assistenza quotidiana più approfondita”, spiega. Una tendenza, questa della personalizzazione basata sui nostri dati, che riguarda anche OpenAI, Meta, Microsoft. Google ha dalla sua la possibilità di usare quanto facciamo su quei famosi servizi.

 

Nuovi strumenti creativi

Google presenta oggi Veo 3 e Imagen 4, i suoi modelli per la generazione di video e immagini. Veo 3 non solo migliora la qualità di Veo 2, ma è anche in grado, per la prima volta, di creare video con audio: rumori del traffico in sottofondo in una strada di città, uccellini che cantano in un parco, perfino persone che parlano.

Imagen 4 è in grado di creare immagini in una vasta gamma di proporzioni e con una risoluzione fino a 2k, per la stampa o le presentazioni. Ortografia e tipografia sono state notevolmente migliorate, il che rende più facile la creazione di biglietti di auguri, poster e anche fumetti. Un’evoluzione a cui è già arrivato OpenAI con Gpt4.

Arriva anche Flow, il nostro nuovo strumento di produzione cinematografica basato sull’IA, per creare elementi narrativi (cast, location, oggetti, stili) con un linguaggio naturale, tutto in un unico posto.

Fonte: Il Sole 24 Ore