Da Torino parte La Vuelta, la gara spagnola per la prima volta in Italia

Da Torino parte La Vuelta, la gara spagnola per la prima volta in Italia

Si è aperta con la presentazione delle 22 squadre in strada, che correranno La Vuelta a partire da sabato 23 agosto, la cerimonia ufficiale che ha dato il via simbolico alla gara di ciclismo che vedrà per la prima volta l’Italia ospitare uno degli appuntamenti più importanti dedicati alle due ruote. Nel cuore della Torino storica, la città e la regione hanno accolto i team che gareggeranno a partire dai prossimi giorni.

Si tratta di uno degli appuntamenti più iconici e attesi del ciclismo mondiale. A fare da cornice alla cerimonia di apertura è stata la Piazzetta Reale, parte del complesso dei Musei Reali di Torino, palcoscenico per una serata che ha unito sport, musica, cultura e identità territoriale. L’evento “Teams Presentation – La Vuelta 25” è stato organizzato da Vuelta, Regione Piemonte e Città di Torino ha rappresentato il prologo ufficiale della ’Salida Oficial’, la grande partenza della corsa che, per la prima volta nella sua storia, prenderà il via dall’Italia, e in particolare dal Piemonte. La cerimonia è stata aperta al pubblico, con diretta televisiva e in streaming in oltre 190 Paesi.

La presentazione delle squadre ha rappresentato la fase iniziale di un evento che dal 23 al 26 agosto vedrà il Piemonte protagonista di quattro tappe ufficiali, attraversando le province di Torino, Biella, Vercelli, Novara e Cuneo, prima di varcare le Alpi e raggiungere la Francia. I numeri che genera La Vuelta 25 fanno riferimento a milioni di telespettatori, 136 comuni coinvolti, centinaia di atleti, operatori e media internazionali. Per il Piemonte, si tratta di una tappa che completa l’impegno del territorio a favore del ciclismo, dopo il Giro d’Italia e il Tour de France, e porta alla regione un primato, quello di essere la prima regione al mondo ad aver ospitato tutte e tre le grandi partenze dei Grandi Giri.

In occasione della “Salida Oficial della Vuelta a España 25” sarà il Grattacielo della Regione Piemonte il quartier generale della corsa e centro di riferimento per l’evento. Tutte le attività logistiche, operative, istituzionali e mediatiche legate alla partenza italiana, prevista per il 23 agosto da Venaria Reale (Torino), saranno ospitate all’interno dell’edificio. La comunicazione della Vuelta si è concentrata nella Sala Trasparenza al piano terra del grattacielo, diventata sala stampa ufficiale, per comunicare «una delle edizioni più attese della corsa», trasmessa in oltre 190 Paesi.

Fonte: Il Sole 24 Ore