Da Villach a Klagenfurt pedalando fra i laghi di Carinzia

Da Villach a Klagenfurt pedalando fra i laghi di Carinzia

Il land più meridionale dell’Austria, forse meno noto ai viaggiatori del vicino Tirolo ma non meno nobile, è una destinazione turistica che si potrebbe definire “cross stagionale”. In inverno è infatti perfetta per praticare gli sport della neve e il pattinaggio e nella bella stagione (da aprile a ottobre) lo è per apprezzare in sella a una bicicletta (se elettrica tanto meglio) una delle sue più importanti prerogative naturalistiche, ovvero sia i suoi laghi. Il Gran Tour dei laghi di Carinzia, in particolare, è un itinerario cicloturistico a forma di otto lungo 400 chilometri da affrontare in più tappe (anche con l’ausilio dei treni regionali OBB) che include alcuni bellissimi tratti della famosa Ciclovia Alpe-Adria e della storica ciclabile della Drava (in tedesco Drauradweg che inizia a Dobbiaco e termina a Maribor in Slovenia) e si sviluppa nel paesaggio alpino al confine con l’Italia e la Slovenia. Ne abbiamo percorso una parte nell’ultima settimana di agosto, fissando come punto di partenza e stazione di parcheggio per l’auto la cittadina di Villach (le bici si possono noleggiare in uno dei 50 punti della rete “Kärnten rent e Bike”). Ecco cosa abbiamo visto di questa regione a circa venti minuti da Tarvisio e distante 510 km da Milano.

https://www.carinzia.at/attivita/estate/gran-tour-dei-laghi/

Fonte: Il Sole 24 Ore