Dacia Bigster Mild Hybrid G-140: ecco come va il suv che cambia le regole del gioco

Dacia Bigster Mild Hybrid G-140: ecco come va il suv che cambia le regole del gioco

Con la Bigster Mild Hybrid G-140, Dacia sale di categoria e affronta di petto il segmento dei suv medi, dove giocano nomi del calibro di Qashqai, Tucson e 3008. Ma lo fa a modo suo: niente fronzoli, tanta sostanza. Lunga poco più di 4,6 metri, con linee robuste e una silhouette pulita, la Bigster si presenta come la sorella maggiore della Duster, ma con ambizioni più adulte.

Sotto il cofano c’è il nuovo tre cilindri turbo 1.2 litri da 140 cavalli, abbinato a un sistema mild-hybrid a 48 volt e alla doppia alimentazione benzina/GPL. È una combinazione quasi unica nel panorama attuale, che unisce efficienza, costi di gestione contenuti e prestazioni adeguate a un suv familiare. La velocità massima è di 180 km/h, mentre i consumi restano bassi, soprattutto in modalità GPL, dove le emissioni di CO₂ si riducono di circa il 10% rispetto a un benzina tradizionale.

Tecnologia discreta, ma concreta

Il mild-hybrid Dacia non cerca di stupire con grafici o modalità di guida artificiose: interviene solo quando serve. Il piccolo motore elettrico assiste nelle partenze e in accelerazione, mentre la batteria da 0,84 kWh si ricarica in frenata e decelerazione. La transizione tra benzina e GPL è praticamente impercettibile, segno di un affinamento tecnico ormai maturo.

Fonte: Il Sole 24 Ore