Dacia Sandero e Jogger restyling, arriva il motore full hybrid e Gpl con cambio automatico

Dacia Sandero e Jogger restyling, arriva il motore full hybrid e Gpl con cambio automatico

Dacia Sandero, Sandero Stepway e Jogger si preparano ad un aggiornamento sul fronte del design e dei contenuti. Dopo aver ottenuto importanti traguardi a partire dalla Sandero diventata l’auto più venduta in Europa nel 2024 e la prima Dacia a ad aver superato il traguardo di 300.000 unità vendute in un anno, si aggiornano offrendo dotazioni e motorizzazioni impensabili fino a qualche anno fa in abbinamento la marchio rumeno di proprietà del Gruppo Renault.

Restyling Dacia Sandero, Sandero Stepway e Jogger

Sandero, Sandero Stepway e Jogger sono i primi modelli del brand ad adottare una nuova firma luminosa costituita da una T rovesciata a led posizionata sopra i nuovi fari, il tutto integrato in un paraurti rivisto. Paraurti che cambiano anche al posteriore, con proiettori pixel led aggiornati. Sandero Stepway e Jogger introducono le protezioni in Starkle che si estendono su passaruota, sottoscocca e coperture dei fendinebbia. Questo materiale inventato dagli ingegneri Dacia e introdotto per la prima volta sulla terza generazione di Duster contiene il 20% di plastica riciclata. Una composizione che comprende particelle di color bianco che creano un effetto maculato. L’adozione di questo materiale grezzo e non verniciato riduce la carbon footprint in fase di produzione e l’esposizione ai graffi nell’uso quotidiano. La nuova tinta di carrozzeria metallizzata giallo ambra fa il suo debutto su Sandero Streetway e Sandero Stepway, mentre il colore Sandstone è ora disponibile su Sandero Streetway e Jogger.

Interni

A bordo arrivano bocchette d’areazione a T rovesciata e la plancia e le porte anteriori sono dotate di nuovi rivestimenti in tessuto blu nell’allestimento Expression e denim blu nella versione Journey. I sedili degli allestimenti Essential ed Expression sono rivestiti di un tessuto color nero su Jogger e Sandero, e color blu su Sandero Stepway. La versione Journey introduce intenri denim blu, mentre la versione Extreme riconferma le sellerie in Tep microcloud lavabile, declinate in un mix di verde e nero, proprio come i tappetini di gomma previsti per i posti anteriori e posteriori nonché per il bagagliaio. Rivisto anche il volante, dall’ergonomia migliorata e sulle versioni automatiche Hybrid 155 ed Eco-G 120 arriva il nuovo comando del cambio E-Shifter nonché dalle palette situate dietro al volante per cambiare marcia (disponibili esclusivamente su Eco-G 120 con cambio automatico). Sul fronte della connettività Streetway, Sandero Stepway e Jogger possono essere dotate un nuovo sistema multimediale con display centrale da 10’’ e navigazione connessa nonché di un caricatore a induzione per smartphone disponibile di serie su Jogger Extreme e Journey e offerto in opzione sugli altri modelli negli allestimenti Extreme e Journey. L’interfaccia del quadro comandi digitale da 7” ha un nuovo design. Disponibile di serie nell’allestimento Essential, Media Control è un sistema multimediale con comandi al volante, in grado di visualizzare le informazioni e le chiamate telefoniche sul display del cruscotto. Comprende anche 4 altoparlanti, connessione Bluetooth, porta Usb-C e supporto per smartphone integrato nella plancia. Con la nuova interfaccia dell’App gratuita Dacia Media Control, ancora più intuitiva, il conducente può gestire le funzioni multimediali e radio nonché accedere ad altre funzionalità dal display del proprio smartphone. Disponibile di serie negli allestimenti Expression, Extreme e Journey (in opzione su Essential), il sistema Media Display offre connettività wireless Apple CarPlay e Android Auto, in combinazione con l’inedito display centrale touchscreen HD da 10” (rispetto agli 8’’ precedenti). Disponibile di serie su Jogger Journey e in opzione sugli altri modelli negli allestimenti Expression ed Extreme, il sistema Media Nav Live aggiunge una navigazione connessa in grado di offrire informazioni in tempo reale sul traffico e mappe aggiornate per 8 anni. Media Nav Live offre anche un impianto audio Arkamys 3D Sound System con 6 altoparlanti. La dotazione aggiunge anche fari automatici, multiview camera e retrovisori ripiegabili elettricamente, sono riuniti nel Driving Pack fornito di serie su Jogger Journey e in opzione sugli altri modelli negli allestimenti Journey ed Extreme. Sul fronte adas, arriva il pulsante My Safety per un accesso rapido alla configurazione personalizzata dei dispositivi di assistenza alla guida per il conducente.

Quando esce la Sandero ibrida

Ma quando esce la Dacia Sandero ibrida? Inaugurata su Bigster, la nuova motorizzazione Hybrid 155 è ora disponibile anche su Jogger, sostituendo il precedente Hybrid 140, e, alla fine del 2026 lo sarà anche su Sandero Stepway, che potrà così essere dotata per la prima volta di un gruppo motopropulsore elettrificato. L’Hybrid 155 è composto da un motore benzina a 4 cilindri, 1.8 libri da 109 cv, due motori elettrici (un motore da 50 cv e uno starter/generatore ad alta tensione), una batteria da 1,4 kWh (230 V) e un cambio automatico elettrificato. Quest’ultimo presenta quattro rapporti dedicati al motore termico e altri due a quello elettrico. Questa tecnologia combinata è resa possibile dall’assenza della frizione.

Fonte: Il Sole 24 Ore