Dai frigoriferi ai caricabatterie, il decalogo per smaltire i Raee
Quattro frigoriferi su 10 vengono sostituiti durante il periodo estivo, con una media del 10% in più rispetto agli altri mesi. Un fenomeno in crescita che interessa poi anche altri piccoli elettrodomestici. Dai caricabatterie, ai telecomandi, passando per gli spazzolini elettrici, le sigarette elettroniche, i ventilatori portatili e e altri piccoli elettrodomestici da viaggio. In alcuni casi, poiché cresce anche la possibilità che molti piccoli apparecchi vengano “dimenticati” nelle case vacanze e quindi finiscano nei sacchi della raccolta indifferenziata, c’è il rischio di uno smaltimento scorretto.
L’invito del Consorzio
Per questo motivo dal Consorzio Erion Weee è partito l’invito decalogo a «non disperdere» i dispositivi elettronici nel flusso dei rifiuti domestici, ma «ad affidarli alle apposite strutture di raccolta»che vanno dalle isole ecologiche comunali ai negozi di elettronica che si occupano del servizio di ritiro sui territori.
«Per i Raee di piccole dimensioni, cioè inferiori ai 25 centimetri, si può usufruire gratuitamente del servizio Uno contro Zero, che permette di restituire l’apparecchio non più funzionante presso i grandi negozi di elettronica (con superficie superiore a 400 metri quadri), senza alcun obbligo di acquisto” – fa sapere Giorgio Arienti, Direttore Generale di Erion Weee -. Purtroppo, però, ancora troppe persone non conoscono questa opportunità: infatti, secondo una nostra indagine realizzata con Ipsos, ancora il 49% degli italiani ignora l’esistenza del servizio, nonostante sia attivo dal 2016».
1.600 aziende associate
I rappresentanti del Consorzio, che riunisce oltre 1.600 aziende presenti sul territorio nazionale, sottolineano una criticità che si registra in estate e riguarda i frigoriferi. «L’arrivo delle alte temperature genera, infatti, più casi di malfunzionamento o rottura di questi elettrodomestici, portando con sé anche un aumento delle sostituzioni da parte dei consumatori. In questo periodo, infatti, Erion Weee gestisce il 40% del totale annuo dei Raee del Raggruppamento R1 (freddo e clima). Vale a dire che 4 frigoriferi su 10 vengono sostituiti durante i quattro mesi estivi: in media il 10% in più al mese rispetto al resto dell’anno».
L’indagine
Secondo l’indagine effettuata dal Consorzio, nel caso di sostituzione di un frigorifero «sono meno della metà, il 46%,coloro che decidono di far ritirare il RAEE equivalente tramite il servizio 1 contro 1».
Fonte: Il Sole 24 Ore