Dai meloni alle angurie, prezzi giù fino al 9%: è l’effetto del caldo

Dai meloni alle angurie, prezzi giù fino al 9%: è l’effetto del caldo

Abbondanza e convenienza per i meloni che, rispetto alla settimana scorsa, costano il 7,4% in meno, attestandosi all’ingrosso tra 0,80 e 1,60 euro/kg. Sul podio del risparmio anche l’anguria con prezzi in calo del -9,7%, da 0,30 a 0,60 euro/kg e le pesche con -2,1%, da 1,50 a 2,50 euro/kg.

Effetto caldo

Le temperature elevate, infatti, stanno avendo un impatto negativo sulle coltivazioni in generale: la frutta deperisce più rapidamente e, come accade ogni anno durante il periodo delle ferie la domanda diminuisce, due fattori che stanno contribuendo ad una riduzione dei lisitini per alcuni prodotti di stagione. Lo fa sapere la Borsa della Spesa, il servizio settimanale di Bmti e Italmercati con il supporto di Consumerismo No Profit, segnalando i prodotti di stagione più vantaggiosi da acquistare. Alte temperature che coinvolgono anche gli ortaggi, con una riduzione delle produzioni, legata al rallentamento dell’attività di coltivazione causato sempre dal caldo eccessivo. Tra i prodotti consigliati le diverse varietà di susine che presentano prezzi all’ingrosso regolari, scesi da 2 di qualche settimana fa a 1,30 euro/kg, mentre è giunta quasi al termine la produzione delle albicocche, in calo del 4,9% che variano da 1,50 a 2,30 euro/kg, a seconda della loro grandezza.

Gli ortaggi

Tra gli ortaggi, le melanzane continuano a presentare un buon rapporto qualità-prezzo disponibili all’ingrosso intorno a 1 euro/kg all’ingrosso. Da 2 a 2,50 euro/kg, i peperoncini verdi lunghi friggitelli, tendenti al calo a causa della domanda non altissima. Piena stagione per i peperoni, all’ingrosso da 1,50 a 1,80 euro/kg e mercato regolare per i fagioli rampicanti freschi, all’ingrosso, intorno ai 3,00 euro/kg. Prezzi stabili a causa della domanda bassa per le lattughe, nonostante una diminuzione della produzione. All’ingrosso sono disponibili da 1 a 1,30 euro/kg (-7,3% rispetto ad un anno fa). Infine, buoni e con prezzi all’ingrosso intorno a 1,40 euro/kg i finocchi del Fucino.

Fonte: Il Sole 24 Ore