Dai robot lavapavimenti all’automotive: Dreame sfida Xiaomi lancerà una supercar elettrica nel 2027

Dai robot lavapavimenti all’automotive: Dreame sfida Xiaomi lancerà una supercar elettrica nel 2027

Dreame Technology entra nel mercato dell’automobile. L’azienda cinese di elettronica di consumo nota soprattutto per i suoi sofisticati robot lavapavimenti, ha annunciato la creazione di un team automotive con l’obiettivo di realizzare “l’auto elettrica più veloce del mondo”. In un memo interno, il nuovo team si presenta ai dipendenti di Dreame con un discorso ricco di determinazione e sottolineando più volte l’importanza della svolta e l’intenzione di non prendere sottogamba il mercato dell’automobile, definito come “la corona dell’industria, l’arena finale della tecnologia, ma anche una sfida estrema in cui ci si gioca tutto”.

Il percorso ricorda quello di Xiaomi, colosso tecnologico cinese – che di Dreame è stato peraltro uno dei principali investitori -, che ha stupito l’intero mercato con i suoi primi due modelli di automobili, Xiaomi SU7 e YU7, andati a ruba sul mercato interno.

È presto per dire se quello di Xiaomi è un modello ripetibile. Dreame rivela che la volontà di progettare e produrre automobili esiste fin dall’incubazione dell’azienda e che 12 anni dopo è giunto il momento di realizzare quel sogno, ma non per capriccio: “questa non è una scommessa, ma una prova di forza. Abbiamo superato innumerevoli difficoltà: tecnologia, organizzazione, gestione globale… Non vogliamo sprecare neanche un centesimo sulla strada sbagliata”.

A differenza di Xiaomi, stando al testo del memo interno, Dreame vorrebbe guardare subito al mercato globale affinché “i consumatori di tutto il mondo riconoscano che un prodotto cinese può non solo essere eccellente, ma anche diventare un simbolo di fiducia e qualità”.

Fonte: Il Sole 24 Ore