
Dba Group realizzerà il padiglione «green» del carcere di Ferrara
Un padiglione carcerario a impatto zero. DBA Group Spa – società quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, specializzata in consulenza tecnica, ingegneria, project management e soluzioni ICT per edifici e infratrutture si è aggiudicata, insieme all’Impresa Devi Impianti Srl, l’appalto integrato per la progettazione e realizzazione del nuovo padiglione nella casa circondariale di Ferrara (nell’ambito di una gara indetta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti).
L’intervento si pone l’obiettivo di ampliare la struttura carceraria, non solo con nuovi spazi di detenzione ma anche locali collettivi o di servizio comune, locali per il culto e nuove aree per il benessere dei detenuti.
Dba Spa si sta occupando della progettazione di un edificio a costo energetico quasi nullo (Nzeb – Nearly Zero Energy Building) con una capacità ricettiva totale di 80 detenuti, organizzati in celle detentive singole e dotate di servizio igienico dedicato. A completamento del nuovo padiglione è prevista la realizzazione di due cortili di passeggio, un’area destinata a serre per orticoltura, un’area tecnologica esterna e un’isola ecologica.
«Questo intervento rappresenta per noi un’importante occasione per mettere al servizio delle istituzioni le competenze che abbiamo maturato in oltre cinquant’anni di esperienza nella realizzazione di progetti immobiliari complessi, in Italia e all’estero – ha dichiarato Daniele De Bettin, Presidente di Dba Group Spa -. Possiamo contribuire a creare nuovi spazi per le attività ricreative e occupazionali dei detenuti in un progetto che unisce sostenibilità e responsabilità sociale, con l’obiettivo di migliorare anche le condizioni di vita durante la detenzione».
Fonte: Il Sole 24 Ore