
Debutta la nuova Jeep Grand Wagoneer. Ecco come è
Jeep ha svelato in anteprima la rinnovata Grand Wagoneer, model year 2026, l’ammiraglia suv full-size del brand che sarà in vendita in autunno con un nuovo propulsore elettrificato accreditato di un’autonomia di oltre mille km. Nuovo il design, che, sia pure ispirato al Wagoneer S, presenta in aggiunta una barra luminosa abbinata ad una griglia illuminata.
Quattro nuove Jeep nei prossimi mesi
La nuova Grand Wagoneer è stata svelata in occasione di un evento a Detroit nel corso della quale i top manager del brand hanno annunciato che nei prossimi mesi arriveranno sul mercato quattro nuovi modelli, tra cui il Cherokee ridisegnato, la Grand Cherokee restyling e la Recon. Se questi tre erano già stati anticipati, per la Grand Wagoneer, model year 2026, si è trattato del primo debutto in pubblico.
Lo stile iconico del frontale si è evolvuto
Il nuovo Grand Wagoneer, in arrivo nel corso dell’autunno, propone un frontale del tutto inedito, con una griglia minimalista a sette feritoie, oltre a una barra luminosa a Led. A cui si sono affiancati dei fari più sottili e delle luci a sviluppo orizzontale. Le modifiche proseguono nella parte bassa, con un paraurti spigoloso, dotato di una presa d’aria più grande.
La versione 4xe ha un’autonomia di 1.110 km
Non passa inosservato, poi, lo sportello della ricarica sul parafango anteriore che è un indizio che si tratta della Grand Wagoneer in modalità 4xe, ovvero la variante ad autonomia estesa che è stata annunciata più di un anno fà. Alla Jeep non la dicono, ma dovrebbe trattarsi di un V6 da 3.600 cc col sistema di trazione integrale a doppio motore e una batteria da 92 kWh.
Prevista anche un’alternativa non elettrificata
La configurazione 4xe potrebbe fornire 672 cv di potenza e 833 Nm di coppia per un’autonomia di sistema di oltre 1.110 km. In alternativa sotto al cofano è offerto il biturbo 6 cilindri in linea da 3.000 cc con una potenza 548 cv e una coppia di 760 Nm. Jeep è ottimista sul futuro dei suoi suv full-size, tanto che, presto, proporrà il restyling anche del Wagoneer.
Fonte: Il Sole 24 Ore