
Design, all’Expo di Osaka la premiazione del Compasso d’Oro 2025
Il teatro del Compasso d’Oro 2025 è stato quello dell’Expo di Osaka, in Giappone. La giuria internazionale ha conferito 20 Compassi d’Oro e 35 Menzioni d’Onore a progetti provenienti da tutto il mondo, selezionati nell’interpretare appunto il tema dell’Esposizione Universale: “Progettare la società futura per le nostre vite”.
L’edizione 2025 ha avuto il patrocinio del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il supporto del Bureau International des Expositions (Bie), ente che governa le esposizioni universali.
Tra le aziende che hanno ricevuto i riconoscimenti ci sono Pentagram, Decimal Studio, Caimi Brevetti, iGuzzini, Vetreria Vistosi, Ariafina, Martinelli Luce, Campagnolo, Cybex, Fratelli Guzzini, Vimar, Generali Italia, Kartell, Hangzhou Gedu Furniture Design, Shenzhen Jamr, Bonotto, Masami Design, Pirelli, Qamar, Hida Sangyo, Inail Centro Protesi, IIT – Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia.
La cerimonia, moderata da Rossella Menegazzo, responsabile culturale del Padiglione Italia, ha visto l’intervento di Mario Vattani, Commissario generale per l’Italia all’Expo 2025 di Osaka, Dimitri S. Kerkentzes, segretario generale del Bureau International des Expositions e Luciano Galimberti, Presidente Adi.
I progetti premiati hanno evidenziato le principali direzioni del design contemporaneo, a partire dal benessere e dalla salute, con dispositivi medici accessibili, sistemi di monitoraggio e soluzioni di cura.
Fonte: Il Sole 24 Ore