
Dibattito tra i liceali di Casale Monferrato al silent reading del Sole
Il Sole 24 Ore è il primo quotidiano italiano a portare questo format in Italia, ispirandosi a un modello statunitense, per tornare a leggere con calma, con attenzione, insieme, ma in silenzio.
E lo fa insieme alle testate locali che credono nel valore del confronto e della cultura, come Il Monferrato.
«Un’idea un po’ controcorrente, forse, in un tempo dove tutto corre, dove tutto suona, vibra, notifica. Non è solo un esperimento editoriale: è un invito a riscoprire la lettura come gesto consapevole, come strumento per capire meglio ciò che ci circonda e, quindi, anche noi stessi».
Le domande degli studenti
Grande il coinvolgimento da parte dei ragazzi, che hanno preso la parola intervenendo su temi molto importanti passando da Elon Musk e Donald Trump, agli investimenti nello spazio, dalla guerre e le industrie belliche alle missione umanitarie e l’importanza di fare scelte etiche per gli imprenditori.
Presenti al Silent Reading Party l’editore de Il Monferrato Emanuele Giachino, il direttore Pierluigi Buscaiolo, il sindaco Emanuele Capra con il capo di gabinetto Cecilia Strozzi.
Fonte: Il Sole 24 Ore