Dispensa Emilia apre il primo ristorante in Liguria
Il marchio modenese Dispensa Emilia sbarca, per la prima volta, in Liguria con un ristorante presso il centro commerciale Le Terrazze della Spezia. Si tratta della 55esima apertura per il brand e dell’ottava regione italiana che vede la presenza di almeno un punto di ristorazione della catena emiliana.
Le Terrazze è il principale polo commerciale del territorio spezzino, con oltre 100 punti vendita. La sua posizione, a pochi minuti dal centro storico cittadino, è facilmente accessibile dagli snodi autostradali, e la vicinanza con le Cinque Terre, spiega Alessandro Medi, ad di Dispensa Emilia, ne fanno un punto di riferimento sia per residenti che per i moltissimi visitatori, anche provenienti dalle navi da crociera.
Il marchio nasce a Modena nel 2004, ed è il primo esempio, in Italia, di ristorazione tradizionale con servizio veloce. Tutto comincia con l’intuizione imprenditoriale del fondatore, Alfiero Fucelli che ha l’idea di offrire la qualità dei piatti della cucina tipica emiliana in chiave moderna e tecnologica, con un formato che unisce i vantaggi del fast, cioè servizio rapido e prezzo contenuto, a quelli del ristorante, ossia servizio al tavolo, ingredienti freschi e preparati al momento. I cibi offerti sono la tigella, il sottile pane rotondo originario dell’Appennino emiliano, la pasta fresca con condimenti artigianali, lo gnocco fritto, le insalate e una selezione di vini. Grazie, quindi, al successo riscosso inizialmente sul territorio modenese, Dispensa Emilia ha portato le ricette della tradizione locale in altre otto regioni.
«Siamo molto felici – afferma Medi – di portare, per la prima volta, il nostro format in Liguria. Questa apertura rappresenta un nuovo traguardo nel nostro percorso di crescita e ci consente di far conoscere, anche in questa regione, la nostra idea di cucina emiliana, fatta di qualità, accoglienza e convivialità. Abbiamo scelto il centro commerciale Le Terrazze per la sua posizione strategica, essendo facilmente raggiungibile e un punto di riferimento per residenti e visitatori: un contesto ideale per presentare la nostra offerta».
La Liguria, conclude Medi, «è un territorio per noi strategico e, al momento, stiamo lavorando per definire ulteriori aperture, nei prossimi mesi, nella regione». L’avvio del nuovo ristorante ha portato 15 nuove assunzioni, tra personale di sala, cucina, supervisori e store manager. A livello nazionale, invece, il gruppo dà lavoro a oltre mille persone, con una rete di ristoranti tutti a gestione diretta.
Fonte: Il Sole 24 Ore