Dogecoin di Elon Musk aumenta del 20% dopo l’annuncio di Trump sul nuovo dipartimento «Doge»
Nuovi affari in vista per Elon Musk, l’imprenditore che sostiene Donald Trump e che in pochi giorni, dopo l’elezione di «The Donald» alla Casa Bianca, ha visto il valore delle sue aziende aumentare di 26 miliardi di dollari. Nelle ultime ore a guadagnare è stata Dogecoin, la criptovaluta decentralizzata per pagamenti istantanei lanciata nel 2013 proprio da Elon Musk, come alternativa al più celebre Bitcoin.
Il balzo e l’annuncio sul dipartimento Doge
Il valore di Dogecoin è aumentato di quasi il 20%, registrando uno degli incrementi più significativi nel periodo post-elettorale, subito dopo l’annuncio sulla nascita del Dipartimento per l’efficienza governativa, denominato «Doge», da parte del presidente eletto Donald Trump. Questo dipartimento sarà gestito dal ceo di Tesla Elon Musk e da Vivek Ramaswamy, fondatore di una gruppo di biotecnologie e farmaceutica, e si concentrerà sulla riduzione della burocrazia americana.
Martedì, dopo l’annuncio, la criptovaluta ha superato per alcune ore la soglia di 0,40 dollari.
Il trend espansivo dopo le elezioni
Dal giorno delle elezioni il valore di Dogecoin è aumentato del 153%, superando XRP e diventando la sesta criptovaluta per capitalizzazione di mercato.
Fonte: Il Sole 24 Ore