doppietta McLaren e podio per Leclerc a Spa bagnata

doppietta McLaren e podio per Leclerc a Spa bagnata

Sebbene fossero previste altre piogge nel corso della gara, al momento dello start previsto alle 15 la pioggia era cessata, dando speranza a un miglioramento delle condizioni. In precedenza, di prima mattina, la gara di F3 era stata annullata per maltempo dopo due stop per bandiera rossa e conseguente assenza di assegnazione di punti. Più tardi, alle 10.00, la F2 si è disputata, ma non prima di quattro giri di formazione dietro la Safety Car. Gara bagnata anche per le Porsche ma dopo pranzo aveva anche smesso di piovere e l’asfalto aveva iniziato ad asciugarsi, salvo però ricominciare con intensità alle 14.30 quando mancavano 30 minuti allo start previsto per la Formula 1.

Eccezionalmente quattro piloti dal fondo

Hamilton, Antonelli, Alonso e ora Sainz avrebbero dovuto partire dalla pit lane dopo aver modificato l’assetto in risposta alla pioggia su Spa. Gli interventi, tra cui nuove sospensioni per Hamilton e un’ala posteriore diversa per Antonelli, sono stati decisi in deroga al parco chiuso. I tre hanno anche approfittato della situazione per installare nuovi componenti del motore – ICE, MGU-H, MGU-K, turbina – con Hamilton che ha aggiornato anche batteria e centralina. In griglia quindi solo 16 vetture.

Partenza lanciata dopo 80 minuti di attesa

Alle 16.20 la prova regina della domenica di motori vallone era partita dietro la safety car e dopo una dozzina di minuti per completare quattro giri c’è stato il rolling start. Piastri, a metà giro, ha sferrato un attacco a Norris, subito riuscito, per agguantare la testa della corsa.

Il buon lavoro della nuova sospensione montata sulla SF-25 si inizia a vedere: il terzo posto di Leclerc in qualifica ha già dimostrato di poter ridurre il distacco con i leader del campionato di color papaya. E, nonostante un Max Verstappen nella “feature race” sempre alle calcagna fino alla bandiera a scacchi, Charles Leclerc sale di nuovo sul podio lasciandosi dietro il campione in carica e mettendo due posizioni dietro il più diretto rivale nella classifica generale, George Russell, che prima di questo gran premio contava 23 punti di margine.

Nella gara Sprint di sabato a ben vedere, infatti, aveva avuto la meglio Verstappen, che ha saputo vincere davanti a un pubblico “quasi” di casa sua nonostante una posizione di partenza peggiore rispetto a Piastri ma meglio di Norris. Dopo questo trio, però, ottima quarta posizione con cinque punti utili per il ferrarista di Monte Carlo.

Fonte: Il Sole 24 Ore