Due settimane di soggiorno gratis: l’iniziativa di una città tedesca contro spopolamento e denatalità

Due settimane di soggiorno gratis: l’iniziativa di una città tedesca contro spopolamento e denatalità

Due settimane, un appartamento ammobiliato in cui vivere gratis e una città con eventi e offerte di lavoro da scoprire. Si tratta dell’iniziativa escogitata dall’amministrazione comunale di Eisenhüttenstadt, cittadina nel Brandeburgo, est della Germania. La speranza è quella di trovare futuri cittadini per contrastare spopolamento e denatalità.

Dal 6 al 20 settembre 2025, chi possiede un permesso di lavoro valido in Germania o nell’Unione Europea potrà vivere gratuitamente in uno dei due alloggi messi a disposizione dal Comune, per capire se questa città nata dal socialismo industriale può essere un posto in cui restare. L’iniziativa si chiama “Jetzt Pläne schmieden”, letteralmente “mettiamoci a fare progetti”.

Ed è quello che il municipio, insieme alla società immobiliare locale GeWi, si auspica accada: che i partecipanti giungano in città, e desiderino rimanere per lavorare e fare famiglia. L’obiettivo dell’iniziativa è infatti attirare lavoratori qualificati, giovani e persone che abbiano voglia di stabilirsi in città

I requisiti

Per candidarsi è necessario compilare un modulo in tedesco, dimostrando un livello C1. Il programma è pensato per chi ha già i requisiti burocratici per vivere e lavorare in Germania. Non vengono forniti visti, né supporto per ottenerli. Non sono ammessi animali domestici, gli appartamenti non sono accessibili a persone con disabilità. Ogni soggiorno prevede un deposito cauzionale di 250 euro, rimborsabile alla fine del periodo.

Fonte: Il Sole 24 Ore