economia trainata da energia, industria e servizi

economia trainata da energia, industria e servizi

Nona economia mondiale (subito dietro l’Italia, ma con una popolazione inferiore di un terzo), il Canada è un Paese avanzato che deve la sua ricchezza alle risorse naturali, all’industria, ai servizi e agli scambi internazionali, in particolare con gli Stati Uniti (oltre il 70%), ma anche la Cina e la Gran Bretagna.

L’export di energia negli Usa

È uno dei pochi Paesi esportatori netti di energia mondiali – nonostante gli alti consumi – diretti quasi esclusivamente verso gli Stati Uniti.

Nonostante un costante decremento dell’import di energia canadese fin dal 2016 per la crescita dello shale oil e dello shale gas, gli States nel 2024 hanno infatti importato dai loro vicini circa 27.220.531 megawatt hours (MWh) di elettricità (ultimi dati Energy Information Administration, EIA).

Per la cronaca, i dazi minacciati dall’Ontario (una delle 13 province canadesi) all’export di energia negli Stati Uniti avrebbero colpito soprattutto tre Stati: Michigan, Minnesota e New York.

Fonte: Il Sole 24 Ore