Edison allarga il piano di edilizia sociale per giovani laureati

Edison allarga il piano di edilizia sociale per giovani laureati

Dopo Milano, tocca a Torino. Edison allarga il piano di Social Housing dedicato ai giovani. I neolaureati in azienda rappresentano oggi una community di oltre 170 persone – erano soltanto 70 nel 2018 – ai quali il Gruppo offre un aiuto concreto «per pensare e avviare un progetto di futuro e di vita personale sostenibile nella città dove lavorano».

L’iniziativa di Edison è parte di un più ampio programma di inserimento dei giovani neolaureati in azienda che prevede anche un piano triennale di formazione e sviluppo, modalità e tempi di lavoro che garantiscono l’equilibrio tra vita personale e professionale, oltre a una politica salariale e di welfare competitiva a livello di mercato del lavoro europeo con l’obiettivo di potenziare attraction e retention dei giovani talenti, «contribuendo così a contrastare il fenomeno della fuga all’estero».

Ai giovani neolaureati offre anche un programma triennale di formazione (Young Community). Si tratta di un programma di tre anni che ha l’obiettivo di facilitare l’ingresso in azienda delle risorse più giovani, «supportandole nella fase di conoscenza dell’organizzazione, nell’acquisire competenze trasversali e soft, e nella integrazione e socializzazione con i colleghi». A loro dunque è dedicato un percorso che alterna momenti formativi, laboratoriali e di sviluppo.

A quasi un anno dall’avvio dell’iniziativa, Edison ha fornito il contributo Housing a circa 30 neolaureati. Il piano “Una casa per i giovani” in particolare è rivolto ai neolaureati che risiedono con il proprio nucleo di origine. A loro la società dà la possibilità di affittare un bilocale arredato, in una zona che si trova entro mezz’ora dalla sede di lavoro, collegato con mezzi pubblici.

Fonte: Il Sole 24 Ore