Eicma 2025, Suzuki svela la nuova Sv-7Gx
Suzuki ha presentato in anteprima mondiale a Eicma la Sv-7Gx, una crossover da 650 cc con cui la Casa di Hamamatsu entra nel segmento delle crossover stradali di media cilindrata, una categoria che muove volumi rilevanti e mostra ancora margini di crescita su scala internazionale. Costruita sulla piattaforma V-twin della Sv650, eredita molte caratteristiche della V-Strom 650XT e s’ispira nello stile alla sorella maggiore Gsx-S1000Gx.
La posizione di guida è comoda, un mix tra quella leggermente protesa in avanti della SV650 e quella più eretta, da Adventure Tourer, della V-Storm 650. L’ampio manubrio in alluminio a sezione variabile e la presa sicura e stabile delle ginocchia sul serbatoio da 17,4 litri garantiscono un adeguato controllo durante la guida. La sella ha un’altezza di soli 795 mm da terra. Il bicilindrico a V da 652 cc raffreddato a liquido da 73,4 cv assicura un’erogazione corposa e costante lungo tutto il regime di rotazione. C’è poi tutta l’elettronica di Suzuki, tra cui controllo di trazione regolabile, tre modalità di guida, e il cambio Quick Shift System.
La ciclistica associa un telaio a traliccio in tubi d’acciaio a un forcellone a sua volta con struttura tubolare, che aziona tramite un leveraggio progressivo un monoammotizzatore regolabile nel precarico su sette posizioni. Le ruote sono entrambe da 17 pollici; il peso in ordine di marcia è di 211 kg.
Sotto i riflettori del polo fieristico di Rho spicca in particolare la presenza dello scooter e-Address, che viene mostrato a Milano in anteprima europea: costruito attorno a un telaio leggero e robusto, molto simile a quello che equipaggia gli scooter da 125, ha un design elegante e un’autonomia di 80 km, più che sufficiente per il commuting quotidiano.
Fonte: Il Sole 24 Ore