Eicma 2025, Yamaha rinnova la R7. Ora è più tecnologica
A Eicma 2025 lo stand Yamaha ospita la rinnovata R7, sportiva che riceve per il 2026 un’iniezione di tecnologia. La R7, infatti, è ora dotata del sistema Yamaha chip controlled-throttle (Y-cct), che rileva gli input del pilota sull’acceleratore e consente alla centralina di calcolare istantaneamente il grado ideale di apertura dell’acceleratore. Ciò si traduce in una curva di coppia fluida a tutti i regimi e offre una sensazione più lineare di erogazione del due cilindri CP2 da 689 cc raffreddato a liquido.
L’introduzione dello Ycc-T apre un mondo completamente nuovo per la R7, perché consente l’introduzione delle modalità di guida e degli ausili elettronici, completamente personalizzabili. Misurando costantemente l’accelerazione nelle direzioni avanti e indietro, in alto e in basso, a sinistra e a destra, nonché la velocità angolare nelle direzioni di beccheggio, rollio e imbardata della moto, la centralina è in grado di inviare dati in tempo reale al sistema che controlla la gamma dei sistemi elettronici di assistenza al pilota. Ci sono il controllo di trazione regolabile su tre livelli, tre modalità di erogazione della potenza (Sport, Street e Rain), il controllo dello slittamento laterale e il controllo dell’impennata. Arriva poi il cambio elettronico (Qss) Yamaha di terza generazione, che consente di passare alle marce superiori o di scalare a quelle inferiori senza frizione.
A livello della ciclistica quasi tutti gli elementi del telaio della R7 sono stati affinati, tra cui il diametro, lo spessore dei tubi in acciaio e i relativi rinforzi: il risultato è una migliorata rigidità torsionale. Infine, la posizione di guida della R7 è stata modificata per migliorare l’accessibilità e il comfort in generale, con un manubrio riposizionato che facilita i movimenti della parte superiore del corpo e un serbatoio carburante ridisegnato che consente una maggiore libertà di movimento avanti e indietro sulla moto. Non a caso la R7 è dotata di un sistema cruise control che si può attivare a velocità di almeno 40 km/h e a partire dalla terza marcia.
Allo stand Yamaha è possibile, inoltre, ammirare gli ultimi modelli annunciati nel 2025: dalle hypernaked Mt-07 ed Mt-07 Y-Amt fino alle Sport Tourer con la gamma Tracer 7, che accoglie ora le versioni standard e Gt Y-Amt.
Ma non finisce qui: anche il mondo Offroad Yamaha si espande, con le nuove arrivate della gamma Wr e Tt-R e il ritorno della Wr 125 R.
Fonte: Il Sole 24 Ore