Eli Lilly diventa la prima farmaceutica a entrare nel club dei mille miliardi di dollari
Il colosso farmaceutico Eli Lilly ha raggiunto quota mille miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, diventando la prima azienda del settore a entrare nel ristretto club delle società valutate a 13 cifre, finora dominato da colossi tecnologici come Apple, Microsoft, Nvidia, Alphabet, Amazon, Meta, Tesla, Broadcom e Berkshire Hathaway.
«Storicamente gli investitori hanno premiato una crescita degli utili stabile e prevedibile, e Eli Lilly è l’unica big pharma in grado di offrire un profilo di utili di questo tipo» osserva Hank Smith, direttore e responsabile della strategia d’investimento presso Haverford Trust, azionista di Lilly.
Lilly tratta oggi a una delle valutazioni più elevate dell’intero settore farmaceutico, pari a circa 50 volte gli utili attesi nei prossimi 12 mesi, secondo i dati LSEG. Un multiplo che riflette la convinzione degli investitori che la domanda di farmaci anti-obesità resterà sostenuta.
«Lilly entra nell’ambito club dei mille miliardi mentre il mercato inizia a riconoscere pienamente la forte capacità innovativa che l’azienda ha portato ai pazienti», ha dichiarato Kevin Gade, chief operating officer della società d’investimento Bahl and Gaynor, azionista di Lilly.
Il titolo ha inoltre sovraperformato ampiamente il mercato azionario statunitense: dal lancio di Zepbound alla fine del 2023, Lilly è salita di oltre il 75%, contro un rialzo di poco superiore al 50% dell’indice S&P 500 nello stesso periodo.
Fonte: Il Sole 24 Ore