
Elroq Rs, il suv elettrico diventa più sportivoe con maxi autonomia
PRAGA (REPUBBLICA CECA)
La variante sportiva del suv elettrico Skoda Elroq non si è lasciata attendere. Dopo sei mesi dall’anteprima mondiale di Elroq, la gamma del nuovo modello si amplia con l’introduzione della versione RS, che prosegue i 25 anni di tradizione dei modelli sportivi del marchio boemo grazie alla sua dotazione: un powertrain dual motor (trazione ingrale) da 340 cv (250 kW) e un’autonomia che raggiunge i 540 chilometri.
Sviluppato sulla piattaforma Meb del gruppo Volkswagen, Elroq ha portato al debutto il nuovo design Modern Solid, che caratterizzerà tutta la futura gamma Skoda a propulsione elettrica. La dotazione specifica della versione RS, che abbiamo guidato in Repubblica Ceca, comprende lo sterzo progressivo a incidenza variabile, i freni maggiorati sull’asse anteriore e le sospensioni a controllo elettronico con settaggio specifico concorrono a definire un carattere dinamico improntato al piacere di guida.
Infatti, soprattutto nella modalità di guida sportiva, Elroq RS diventa molto reattiva e limita molto il rollio dato dall’altezza da terra e dal peso, che supera i 2.200 chilogrammi. Elroq RS è la più “pepata” della gamma con una potenza di 250 kW che consente uno scatto da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi. La batteria da 84 kWh (79 kWh netti) consente di raggiungere un’autonomia massima nel ciclo WLTP di oltre 540 km e consumi dichiarati nel ciclo combinato compresi tra i 16,2 e i 17,2 kWh/100 km.
La velocità di ricarica fino a 185 kW presso le stazioni di ricarica rapida CC consente alla batteria di ricaricarsi dal 10 all’80% in circa 26 minuti. Le prime consegne in Italia sono previste per questo mese e il prezzo di listino parte circa più di 51mila euro.
Fonte: Il Sole 24 Ore