Esplosione durante sgombero, morti 3 carabinieri. Feriti in 13 tra militari e agenti

Esplosione durante sgombero, morti 3 carabinieri. Feriti in 13 tra militari e agenti

Tre carabinieri morti e 13 feriti fra carabinieri, polizia e vigili del fuoco: è il bilancio dell’esplosione provocata da una famiglia di tre fratelli che ha fatto saltare una casa colonica a Castel d’Azzano, in provincia di Verona, mentre era in corso uno sgombero. La casa è completamente distrutta ed è avvolta dalle fiamme, il cui spegnimento sta occupando decine di pompieri. Numerosi i mezzi del Servizio di urgenza ed emergenza medica (Suem) che stanno operando. L’intervento dei sanitari è stato tempestivo perché alcuni si trovavano già sul posto come supporto alle forze dell’ordine per lo sgombero.

«È un bilancio molto doloroso e drammatico». Così il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. «Era un’operazione congiunta, nel momento dell’accesso forzoso, i testimoni hanno raccontato che è stato subito sensibile l’odore del gas, e qualche istante dopo c’è stata la deflagrazione. Ci sono tre deceduti, militari dell’Arma dei Carabinieri, un bilancio già terribile, ma ci sono diversi feriti anche tra altri militari e c’erano anche aliquote della Polizia di Stato», aggiunge ipotizzando che «qualcuno all’interno abbia attivato una bombola del gas» e «l’apertura del gas ha creato i presupposti della deflagrazione, perché risulterebbe che le due persone titolari dell’appartamento poi si siano allontanate, tra cui una donna dentro che sembra essere ferita».

Fonte: Il Sole 24 Ore