Essilux vola a Parigi dopo i conti record, titolo oltre i 300 euro
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Essilorluxottica in volata alla Borsa di Parigi (CAC 40 ) oltre i 300 euro, grazie ai conti record del terzo trimestre. E’ stato «il migliore di sempre», ha evidenziato ieri il gruppo di occhialeria presentando i risultati del periodo luglio-settembre che si è chiuso con ricavi pari a 6.867 milioni di euro, in crescita dell’11,7% annuo a cambi costanti (+6,7% a cambi correnti), battendo il consensus degli analisti. Il gruppo guidato da Francesco Milleri ha segnato una performance in crescita in tutti i canali e le aree geografiche, con il settore ’wearable’ in forte crescita.
Gli analisti elogiano in coro la performance di Essilorluxottica, dopo i conti record del terzo trimestre, mentre la capitalizzazione di mercato del gruppo italo-francese ha raggiunto i 143,7 miliardi di euro, in base al sito Euronext. «Vediamo doppio», hanno scritto gli esperti di JP Morgan in reazione ai risultati, riferendosi alla crescita annuale a due cifre del fatturato trimestrale. Durante la conference call sui conti, il management del gruppo ha evidenziato la solida performance dell’azienda a ottobre, «con una crescita accelerata nei settori degli occhiali da sole e delle lenti da vista», aggiungono da Jp Morgan, confermando il ‘buy’ sul titolo con un rialzo dell’obiettivo da 267 a 300 euro. Secondo gli analisti, «i solidi risultati indicano che il gruppo si trova ora a un punto di svolta nel suo algoritmo di crescita, con Ray-Ban Meta che inizia a contribuire in modo più significativo (oltre il 4% nel terzo trimestre), mentre il core business rimane resiliente (+5%), grazie alla continua innovazione e alla coerente esecuzione». Anche Jefferies resta positivo sul titolo, confermando il consiglio d’acquisto e alzando l’obiettivo di prezzo da 300 a 350 euro. «Con fatturato e margine destinati ad accelerare, riteniamo che EssilorLuxottica meriti una valutazione premium», indicano da Jefferies, sottolineando che l’azienda è «un player strutturale e un consolidatore di primo piano su un mercato dell’ottica in crescita costante, ma anche un innovatore di primo piano».
Oddo BHF conferma il proprio giudizio di “Outperform” sul titolo Essilor Luxottica, accompagnandolo con un obiettivo di prezzo rivisto al rialzo da 302 a 316 euro. A sostegno della nuova valutazione gli analisti di Oddo evidenziano un’accelerazione della crescita nel terzo trimestre, pari all’11,7% a tassi di cambio costanti e un fatturato di 6.867 milioni di euro, «oltre il 2% sopra le aspettative» e a loro volta sottolineano il contributo degli occhiali smart e il rafforzamento dell’ottica tradizionale, con un Nord America in netta accelerazione (+12,1% nel terzo trimestre). Ubs conferma il rating neutrale sul titolo, ma alza il target price a 291 euro da 280 euro dopo i risultati del terzo trimestre. Si tratta del miglior trimestre di sempre, indicano da Ubs ma – aggiungono – il futuro potrebbe ancora riservare piacevoli sorprese. Ubs sottolinea anche che il Nord America ha superato significativamente anche le previsioni più ottimistiche e il fatturato totale del gruppo nel trimestre ha superato le aspettative del 2%. Secondo gli analisti di Barclays, gli occhiali smart potrebbero diventare l’innovazione più dirompente dai tempi dei telefoni cellulari, prevedendo la vendita di 60 milioni di unità a livello globale entro il 2035. Gli analisti di Equita, in una nota di ricerca, hanno rivisto al rialzo le previsioni annuali di fatturato per i dispositivi ‘wearable’, stimando ora un impatto sulle vendite di gruppo di circa un miliardo di euro per quest’anno. «L’accelerazione dei ricavi nel terzo trimestre e il livello di fiducia espresso sulle prospettive del quarto trimestre e di medio termine sono un indicatore importante del successo dei driver strategici del gruppo», hanno commentato.
Fonte: Il Sole 24 Ore