
Evelyn Palla, la manager italiana alla guida delle ferrovie tedesche
Una manager di origini italiane, Evelyn Palla, si prepara a farsi carico di uno dei compiti più ostici nella Germania: rimettere in ordine Deutsche Bahn, le Ferrovie pubbliche, passate da orgoglio nazionale a emblema del declino delle infrastrutture del Paese. Il 22 settembre, il ministro dei Trasporti, Patrick Schnieder, ne ha ufficializzato la designazione alla guida del gruppo. Mercoledì 23 il consiglio di vigilanza prenderà la decisione definitiva, ma l’elezione è data per certa.
Una manager interna
Palla, che se confermata sarà la prima donna a capo di Deutsche Bahn, conosce bene l’azienda, nella quale è entrata sei anni fa, essendone la responsabile delle linee regionali dal 2022. A sottolineare la complessità della sfida, ci ha subito pensato il sindacato dei lavoratori (Evg), che annunciato l’intenzione di votare contro nel consiglio di vigilanza. Il sindacato dei macchinisti (Gdl), non si è ancora espresso.
Palla è candidata a prendere il posto di Richard Lutz, allontanato ad agosto per i ritardi dei treni tedeschi: lo scorso anno, solo il 62% dei convogli è arrivato in orario, a fronte del 79% del 2016, l’anno precedente alla sua nomina ad amministratore delegato. Per la prima volta nella storia del gruppo e per tre giorni consecutivi a inizio luglio, meno del 40% dei treni a lunga percorrenza è stato puntuale, ha sottolineato il ministro della Cdu, Schnieder, che appena entrato in carica si è subito scontrato con Lutz.
In questo quadro, spicca invece il traffico regionale, quello sotto la responsabilità di Palla, che può contare su un tasso di puntualità di circa il 90%.
L’obiettivo del Governo è portare il tasso di puntualità almeno all’80% a medio-lungo termine e fare in modo che il 70% dei treni a lunga percorrenza viaggi senza grandi ritardi entro il 2029.
Fonte: Il Sole 24 Ore