Export agroalimentare made in Italy 2024: nuovo record a 69,1 miliardi

Export agroalimentare made in Italy 2024: nuovo record a 69,1 miliardi

In attesa di capire l’effetto che i dazi potranno avere sul commercio mondiale, l’export agroalimentare italiano raggiunge il nuovo record di 69,1 miliardi (e in realtà i dazi probabilmente hanno già condizionato questo dato, a causa delle scorte preventive che alcuni importatori hanno fatto sui beni più durevoli, in primis il vino.

Secondo una elaborazione di Coldiretti sui dati Istat, è l’olio extravergine di oliva a trainare la crescita in valore del Made in Italy all’estro, con un aumento del 45% nel 2024, davanti a salumi (+10%) e formaggi e latticini (+9%), ma è il vino a restare la voce più pesante per un valore di 8,1 miliardi. Il segno positivo caratterizza anche tutti gli altri principali comparti del cibo tricolore, dal +6% per ortofrutta fresca e per quella trasformata al +5% della pasta.

Se guardiamo al valore dopo il vino c’è l’ortofrutta fresca (6,5 miliardi), ortofrutta trasformata (5,7 miliardi), formaggi (5,4 miliardi), pasta (4,3 miliardi), olio (2,5 miliardi), salumi (2,3 miliardi), pesce (1 miliardo).

«Un patrimonio dell’economia nazionale che ha tutte le carte in regola per raggiungere l’obiettivo di portare il valore annuale dell’export agroalimentare a 100 miliardi nel 2030, – commenta Coldiretti – ma sul quale pesa però oggi la minaccia dei dazi americani».

Fonte: Il Sole 24 Ore